Press
Agency

Il fondo Italian Renewable Resources sostiene la creazione di Uau

Nuovo protagonista delle infrastrutture di ricarica in Italia

Soprarno Sgr, società di gestione del risparmio appartenente a banca Ifigest, ha realizzato il primo investimento del fondo Italian Renewable Resources (Irr), lanciato a giugno 2024 con l’obiettivo di sostenere progetti legati alla sostenibilità ed alla transizione energetica. Attraverso due round di raccolta fondi, sono stati accumulati circa 200 milioni di Euro, consentendo un aumento di capitale in E-Shore, società specializzata in servizi energetici integrati per la mobilità elettrica. Grazie a questo investimento, E-Shore ha acquisito il 100% di GasGas Charging Community, azienda italiana impegnata nello sviluppo di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici.

L’operazione ha portato alla nascita di Uau, un nuovo operatore nato dall’integrazione di E-Shore, GasGas ed EnerMia. Attualmente già dispone di un portafoglio di 5000 punti di ricarica, di cui 1000 già installati ed operativi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo del progetto è creare una delle reti private di stazioni di ricarica più grandi in Italia, interamente alimentata da energia rinnovabile.

Uau opererà in modo trasversale come charging point operator, charging station owner, engineering, procurement and construction e e-mobility service provider. Questo approccio integrato consentirà di rispondere in modo flessibile e completo alle esigenze del mercato della mobilità elettrica.

Flavio Di Terlizzi, direttore degli investimenti di Soprarno Sgr, ha sottolineato come la mobilità elettrica rappresenti un’opportunità straordinaria, soprattutto in questa fase di trasformazione globale dell’automotive. Il progetto unisce sostenibilità ed innovazione, e mira a favorire la crescita del mercato italiano delle infrastrutture di ricarica ed a promuovere la transizione verso una mobilità più sostenibile.

Suggerite

Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre

L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral

Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue

Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli

Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record

Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue

Immatricolazioni auto: calo del 17,44% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Il primo semestre 2025 segna una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno le immatricolazioni di auto nuove corrispondono a "132.191 a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno p... segue