Press
Agency

Taranto: ammodernamento e nuovi collegamenti con un budget di oltre 650 milioni di Euro

Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati i numerosi cantieri

Gli aggiornamenti sui lavori ferroviari a Taranto, discussi dall’assessore regionale Debora Ciliento insieme ai rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e ad altre autorità locali, evidenziano un piano di interventi significativo, finanziato principalmente attraverso il Pnrr, con un budget di oltre 650 milioni di Euro. Gli obiettivi principali includono l’ammodernamento, la messa in sicurezza e la velocizzazione delle infrastrutture ferroviarie.

Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati numerosi cantieri sulle linee che collegano Taranto a Potenza, Battipaglia, Metaponto e Bari. Durante i lavori, saranno garantiti collegamenti alternativi per minimizzare i disagi. I collegamenti verso Roma (via Bari) e Brindisi saranno operativi in alcuni periodi, mentre quelli via Battipaglia e verso Reggio Calabria subiranno limitazioni temporanee. È previsto anche un potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari.

La stazione centrale di Taranto sarà trasformata in un moderno polo di scambio intermodale, con l’aggiunta di un parcheggio d’interscambio, nuovi spazi verdi ed interventi per migliorare l’accessibilità. L’assessore Ciliento ha assicurato che la città non sarà isolata, grazie ad una pianificazione preventiva che prevede collegamenti sostitutivi e soluzioni logistiche, come già sperimentato in passato, per ridurre al minimo i disagi per i cittadini.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue