Press
Agency

Taranto: ammodernamento e nuovi collegamenti con un budget di oltre 650 milioni di Euro

Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati i numerosi cantieri

Gli aggiornamenti sui lavori ferroviari a Taranto, discussi dall’assessore regionale Debora Ciliento insieme ai rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e ad altre autorità locali, evidenziano un piano di interventi significativo, finanziato principalmente attraverso il Pnrr, con un budget di oltre 650 milioni di Euro. Gli obiettivi principali includono l’ammodernamento, la messa in sicurezza e la velocizzazione delle infrastrutture ferroviarie.

Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati numerosi cantieri sulle linee che collegano Taranto a Potenza, Battipaglia, Metaponto e Bari. Durante i lavori, saranno garantiti collegamenti alternativi per minimizzare i disagi. I collegamenti verso Roma (via Bari) e Brindisi saranno operativi in alcuni periodi, mentre quelli via Battipaglia e verso Reggio Calabria subiranno limitazioni temporanee. È previsto anche un potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari.

La stazione centrale di Taranto sarà trasformata in un moderno polo di scambio intermodale, con l’aggiunta di un parcheggio d’interscambio, nuovi spazi verdi ed interventi per migliorare l’accessibilità. L’assessore Ciliento ha assicurato che la città non sarà isolata, grazie ad una pianificazione preventiva che prevede collegamenti sostitutivi e soluzioni logistiche, come già sperimentato in passato, per ridurre al minimo i disagi per i cittadini.

Suggerite

Regione Sardegna chiede attenzione da parte di Rfi

L'incontro tra Todde e Manca con i vertici della società

Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con l'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) con... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue

Api - Associazione piccole e medie industrie, Luciana Ciceri nel ruolo di presidente

Rinnovato il consiglio direttivo a sostegno delle Pmi manifatturiere lombarde

Si è insediato ieri il nuovo consiglio direttivo di Api - Associazione piccole e medie industrie. Nel ruolo di presidente Luciana Ciceri, "sempre attenta ai ai temi della sostenibilità, del change management e... segue