Press
Agency

Taranto: ammodernamento e nuovi collegamenti con un budget di oltre 650 milioni di Euro

Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati i numerosi cantieri

Gli aggiornamenti sui lavori ferroviari a Taranto, discussi dall’assessore regionale Debora Ciliento insieme ai rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e ad altre autorità locali, evidenziano un piano di interventi significativo, finanziato principalmente attraverso il Pnrr, con un budget di oltre 650 milioni di Euro. Gli obiettivi principali includono l’ammodernamento, la messa in sicurezza e la velocizzazione delle infrastrutture ferroviarie.

Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati numerosi cantieri sulle linee che collegano Taranto a Potenza, Battipaglia, Metaponto e Bari. Durante i lavori, saranno garantiti collegamenti alternativi per minimizzare i disagi. I collegamenti verso Roma (via Bari) e Brindisi saranno operativi in alcuni periodi, mentre quelli via Battipaglia e verso Reggio Calabria subiranno limitazioni temporanee. È previsto anche un potenziamento dei collegamenti ferroviari tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari.

La stazione centrale di Taranto sarà trasformata in un moderno polo di scambio intermodale, con l’aggiunta di un parcheggio d’interscambio, nuovi spazi verdi ed interventi per migliorare l’accessibilità. L’assessore Ciliento ha assicurato che la città non sarà isolata, grazie ad una pianificazione preventiva che prevede collegamenti sostitutivi e soluzioni logistiche, come già sperimentato in passato, per ridurre al minimo i disagi per i cittadini.

Suggerite

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue

Mattarella visita la mostra "Le Ferrovie d'Italia 1861-2025" al Vittoriano a Roma

In occasione dei 120 anni del Gruppo Fs italiane - VIDEO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato la mostra “Le Ferrovie d’Italia 1861-2025. Dall’Unità nazionale alle sfide del futuro”, allestita al Vittoriano in occasione dei 120 anni... segue