Press
Agency

Nuova Audi Q5 Sportback

Suv coupè dal design sportivo e motorizzazioni ibride

Audi Q5 Sportback, si prepara per arrivare sul mercato italiano, e si distingue per le sue linee dinamiche e moderne. Il frontale sfoggia un ampio single frame a nido d’ape, affiancato da proiettori affilati. I marcati blister quattro, in corrispondenza dei passaruota, esaltano la trazione integrale, mentre la vista posteriore è caratterizzata da un profilo arcuato e da montanti inclinati. Nonostante l’impronta sportiva, il suv garantisce una capacità di carico fino a 1.415 litri e un traino massimo di 2.400 kg, confermandosi versatile per l’uso quotidiano.

Questo modello introduce la tecnologia mild-hybrid (Mhev) plus a 48 volt a supporto del motore a combustione, cosi da migliorarne l'efficienza e riducendo i consumi e l'emissioni. Al lancio, previsto per il primo trimestre del 2025, saranno disponibili tre motorizzazioni: il 2.0 Tfsi da 204 cv con trazione anteriore o integrale quattro ultra, il 2.0 Tdi da 204 cv con trazione integrale e il V6 3.0 Tfsi da 367 cv della variante sportiva SQ5 Sportback. Successivamente arriveranno anche versioni plug-in in due livelli di potenza.

Gli interni presentano una nuova architettura elettronica E3 1.2, un Audi virtual cockpit da 11,9 pollici, un display centrale curvo da 14,5 pollici e uno schermo dedicato al passeggero. Tra le innovazioni spicca l’integrazione di Chatgpt nell'assistente vocale.

A livello di sicurezza i gruppi ottici Oled di seconda generazione avviseranno gli altri utenti della strada di eventuali pericoli grazie alla tecnologia Car-to-X.

Foto

Suggerite

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Biocarburanti: Assitol plaude al decreto Mit

Provvedimento apre ai sistemi di trasformazione su veicoli a motore

Con il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, che favorisce i sistemi per la conversione dei motori diesel a biocarburanti puri, l’Italia sceglie un approccio pragmatico nella decarbonizzazione d... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue