Press
Agency

Paesi Bassi: inaugurato servizio di car sharing con tecnologia V2g

Collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels e We Drive Solar

Nella città di Utrecht, Paesi Bassi, viene lanciato un servizio di car sharing su vasta scala basato sulla tecnologia Vehicle-to-Grid (V2g), grazie alla collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels, We Drive Solar e il Comune della città olandese.

Il progetto utilizza 500 veicoli elettrici Renault 5 E-Tech dotati di tecnologia di ricarica bidirezionale sviluppata da Mobilize, consentendo ai mezzi di rifornirsi con energia pulita e di restituire elettricità alla rete durante i picchi di domanda. Il servizio gestito dalla piattaforma di car sharing MyWheels, è supportato da stazioni bidirezionali fornite dall'operatore We Drive Solar. Inoltre la tecnologia V2g non solo riduce i costi dell’energia per gli utenti, ma stabilizza anche la rete elettrica, integrando meglio la fonte rinnovabile e garantendo maggiore resilienza al sistema energetico urbano.

La flotta di 500 Renault 5 fornirà il 10% della flessibilità energetica necessaria alla regione di Utrecht, in una seconda fase saranno aggiunti anche i modelli Renault 4 E-Tech, Mégane E-Tech e Scenic E-Tech. Questo progetto nato dalla collaborazione tra enti pubblici e privati sottolinea l’importanza delle sinergie per affrontare le sfide della transizione energetica. 

Foto

Suggerite

LG accelera sulla specializzazione tecnica con nuovi vertici

34 dirigenti elevati, selettività nelle promozioni e spinta su elettronica veicolare e Hvac

LG Electronics ha annunciato la nomina di Jae-cheol Ryu, finora presidente della divisione Home Appliances & Air Solutions, come nuovo amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1989 al centro ricerche... segue

Paolo Scaroni acquisisce il 25% di Turatello: nuova governance

Trevisan presidente e Giangreco ad: razionalizzazione e spin-off del comparto racing

Paolo Scaroni entra nel mondo dei carrelli e dei rimorchi: il manager vicentino, già al timone di Enel e dell’AC Milan, ha costituito a Milano la holding Paolo Scaroni Investimenti (Psi) —unico socio— davant... segue

Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto

Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl

Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue