Press
Agency

Re-Battery 2025: il futuro del riciclo delle batterie

Dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Dal 15 al 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà Re-Battery 2025, fiera dedicata all'intera catena di fornitura delle batterie e al riciclo nella mobilità elettrica, all'interno di E-Tech Europe 2025. L’evento, riservato ai professionisti, offrirà un’ampia esposizione e convegni gratuiti con esperti internazionali e oltre 1.500 partecipanti attesi.

Il salone metterà al centro le tecnologie avanzate per il riciclo e il recupero delle batterie agli ioni di litio e al piombo, oltre a esplorare strategie per il trattamento di rifiuti elettronici e sistemi di mobilità elettrica. L’obiettivo principale è supportare l’evoluzione dell’economia circolare, minimizzando rifiuti pericolosi e favorendo il riutilizzo dei materiali.

La fiera riunirà produttori di batterie, fornitori di tecnologie per il riciclo, aziende di gestione dei rifiuti, produttori di veicoli elettrici, esperti di recupero di metalli preziosi, istituti di ricerca e rappresentanti politici. Gli interventi spazieranno da soluzioni tecnologiche per la gestione delle batterie esauste a nuovi modelli di business per l’elettronica verde.

Parallelamente verrà ospitato l'evento Auto Recyclers 2025, dedicato al riciclo dei veicoli elettrici e ibridi. In questa sezione sarà approfondito in nuovo Standard Avei (autodemolitore veicoli elettrici e ibridi), che certifica le competenze per il trattamento sicuro e sostenibile dei veicoli elettrificati, con particolare attenzione alle batterie ad alta tensione (Hv).

 

Suggerite

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026

Bosch accelera sull'idrogeno: fuel cell, motori H2 e PEM

2,5 miliardi di investimenti e produzione locale: obiettivo 5 miliardi di fatturato entro il 2030

Con un impegno finanziario vicino a 2,5 miliardi di Euro per il periodo 2021–2026, Bosch sta consolidando una strategia produttiva e di ricerca centrata sull’idrogeno. Oltre 3000 addetti sono già impi... segue

GV60 Magma: 650 CV ed aerodinamica al servizio del premium elettrico

Athletic Elegance, Chamude e dettagli tecnici per equilibrio dinamico ed abitabilità raffinata

Genesis, brand del gruppo Hyundai con ingresso programmato sul mercato italiano nel 2026, ha svelato la propria strategia decennale orientata ad un posizionamento premium basato su prestazioni elevate... segue