Press
Agency

Re-Battery 2025: il futuro del riciclo delle batterie

Dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Dal 15 al 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà Re-Battery 2025, fiera dedicata all'intera catena di fornitura delle batterie e al riciclo nella mobilità elettrica, all'interno di E-Tech Europe 2025. L’evento, riservato ai professionisti, offrirà un’ampia esposizione e convegni gratuiti con esperti internazionali e oltre 1.500 partecipanti attesi.

Il salone metterà al centro le tecnologie avanzate per il riciclo e il recupero delle batterie agli ioni di litio e al piombo, oltre a esplorare strategie per il trattamento di rifiuti elettronici e sistemi di mobilità elettrica. L’obiettivo principale è supportare l’evoluzione dell’economia circolare, minimizzando rifiuti pericolosi e favorendo il riutilizzo dei materiali.

La fiera riunirà produttori di batterie, fornitori di tecnologie per il riciclo, aziende di gestione dei rifiuti, produttori di veicoli elettrici, esperti di recupero di metalli preziosi, istituti di ricerca e rappresentanti politici. Gli interventi spazieranno da soluzioni tecnologiche per la gestione delle batterie esauste a nuovi modelli di business per l’elettronica verde.

Parallelamente verrà ospitato l'evento Auto Recyclers 2025, dedicato al riciclo dei veicoli elettrici e ibridi. In questa sezione sarà approfondito in nuovo Standard Avei (autodemolitore veicoli elettrici e ibridi), che certifica le competenze per il trattamento sicuro e sostenibile dei veicoli elettrificati, con particolare attenzione alle batterie ad alta tensione (Hv).

 

Suggerite

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue