Press
Agency

Re-Battery 2025: il futuro del riciclo delle batterie

Dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere

Dal 15 al 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà Re-Battery 2025, fiera dedicata all'intera catena di fornitura delle batterie e al riciclo nella mobilità elettrica, all'interno di E-Tech Europe 2025. L’evento, riservato ai professionisti, offrirà un’ampia esposizione e convegni gratuiti con esperti internazionali e oltre 1.500 partecipanti attesi.

Il salone metterà al centro le tecnologie avanzate per il riciclo e il recupero delle batterie agli ioni di litio e al piombo, oltre a esplorare strategie per il trattamento di rifiuti elettronici e sistemi di mobilità elettrica. L’obiettivo principale è supportare l’evoluzione dell’economia circolare, minimizzando rifiuti pericolosi e favorendo il riutilizzo dei materiali.

La fiera riunirà produttori di batterie, fornitori di tecnologie per il riciclo, aziende di gestione dei rifiuti, produttori di veicoli elettrici, esperti di recupero di metalli preziosi, istituti di ricerca e rappresentanti politici. Gli interventi spazieranno da soluzioni tecnologiche per la gestione delle batterie esauste a nuovi modelli di business per l’elettronica verde.

Parallelamente verrà ospitato l'evento Auto Recyclers 2025, dedicato al riciclo dei veicoli elettrici e ibridi. In questa sezione sarà approfondito in nuovo Standard Avei (autodemolitore veicoli elettrici e ibridi), che certifica le competenze per il trattamento sicuro e sostenibile dei veicoli elettrificati, con particolare attenzione alle batterie ad alta tensione (Hv).

 

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue