Press
Agency

TotalEnergies lancia Rubia EV3R: la nuova gamma di lubrificanti per veicoli pesanti ecologici

Un passo avanti verso la sostenibilità con oli rigenerati di alta qualità approvati dagli Oem

TotalEnergies Lubrifiants ha appena lanciato Rubia EV3R, una nuova gamma di lubrificanti sviluppata per soddisfare le esigenze dei veicoli pesanti. Dopo il successo della versione per veicoli leggeri, l'azienda fa un ulteriore passo avanti nella sua strategia di sostenibilità, estendendo l'uso degli oli rigenerati di alta qualità anche al settore dei trasporti pesanti. La gamma è disponibile in due gradazioni: 15W-40 e 10W-30.

Rubia EV3R si inserisce nella più ampia strategia climatica che mira alla riduzione delle emissioni di CO2 e alla promozione della decarbonizzazione delle attività industriali. Concepite con una forte enfasi sulla circolarità, le formulazioni utilizzano oli di base ri-raffinati che costituiscono oltre il 50% degli oli base impiegati. Questo approccio non solo riduce l’impronta ecologica, ma consente anche di ottenere oli che offrono le stesse prestazioni e protezione degli oli convenzionali, mantenendo livelli elevati di efficienza operativa.

Le approvazioni da parte di numerosi Oem (Original Equipment Manufacturers) confermano l'affidabilità e l’elevata qualità dei nuovi lubrificanti, compatibili con le specifiche richieste dai principali produttori di veicoli pesanti. Inoltre, questi lubrificanti sono confezionati in contenitori da 5 litri, realizzati con il 50% di plastica riciclata.

In linea con il suo impegno per l’economia circolare, TotalEnergies ha acquisito Tecoil, una compagnia finlandese specializzata nella produzione di oli di alta qualità a partire da oli usati, utilizzando il processo di ri-raffinazione più avanzato disponibile.

Pierre Duhot, vicepresidente senior di TotalEnergies, ha dichiarato che questo lancio conferma l'attenzione del marchio verso l'innovazione e la sostenibilità.

Suggerite

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue

Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni

Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi

Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue