Press
Agency

Skoda Auto: innovazione e traguardi tra mobilità elettrica e tradizione

Un milione di batterie Meb prodotte e 15 milioni di motori realizzati

Skoda Auto raggiunge due importanti traguardi nella sua storia: la produzione del milionesimo sistema di batterie per veicoli elettrici su piattaforma Meb e 15 milioni di motori endotermici realizzati nello stabilimento di Mladá Boleslav (Boemia centrale, Repubblica Ceca)

Dal 2019 la casa automobilistica produce batterie ad alta tensione per i modelli elettrici del Gruppo Volkswagen, raggiungendo una capacità giornaliera di 1500 unità grazie all'introduzione di una seconda linea produttiva nel 2023. Ogni batteria Meb, utilizza in modelli come Skoda Enyaq e Volkswagen ID.4, è progettata modularmente per offrire capacità da 55 a 91 kWh. La produzione coinvolge circa 90 collaboratori e 82 robot automatizzati per gestire i componenti più pesanti.

In parallelo la casa boema celebra 125 anni di tradizione motoristica, iniziata con la Voiturette A di Laurin & Klement e culminata con 15 milioni di propulsori prodotti. Tra questi, spicca la serie EA 211, di cui Skoda ha recentemente realizzato il cinque-milionesimo motore. Dal 1991, anno in cui è entrata nel Gruppo Volkswagen, Skoda ha acquisito un ruolo chiave nella produzine e sviluppo di motori endotermici, confermato nel 2023 con la responsabilità completa della serie EA 211, che equipaggia oltre 50 modelli di sette marchi del Gruppo.

Secondo Andreas Dick, mebro del board per la produzione e logistica, questi traguardi dimostrano la capacità dell'azienda di innovare sia nel settore della mobilità elettrica sia in quello tradizionale, contribuendo alla trasformazione sostenibile dell'industria automobilistica. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue