Press
Agency

Lavori sulla linea Milano-Monza: modifiche agli orari dei treni

Da martedì 7 gennaio a sabato 1° marzo

Da martedì 7 gennaio a sabato 1° marzo la circolazione fra Milano Greco Pirelli e Monza subirà alcune modifiche a causa di lavori infrastrutturali programmati dalla Rete Ferroviaria Italiana. Gli interventi provocheranno rallentamenti e una riduzione della capacità della tratta. 

La linea S7 Milano-Monza-Molteno-Lecco circolerà esclusivamente tra Monza e Lecco. Per collegare Milano e Monza, i passeggeri potranno utilizzare i treni delle linee:

Anche la linea S11 Chiasso-Como-Milano-Rho subirà modifiche: i treni circoleranno tra Chiasso/Como San Giovanni e Milano Porta Garibaldi, senza proseguire verso Rho. I collegamenti saranno garantiti dalle linee S5 (Varese-Milano-Treviglio) e S6 (Novara-Milano-Pioltello), oltre ai regionali Milano-Varese-Porto Ceresio e Milano-Arona-Domodossola per chi è diretto a Rho Fiera.

Variazioni orarie riguarderanno le partenze e gli arrivi della linea S11:

Anche la linea S8 Milano-Carnate-Lecco subirà anticipi per le partenze da Milano Porta Garibaldi:

Infine sulla tratta Milano Porta Garibaldi-Carnate-Ponte San Pietro, i treni partiranno ai minuti .22 e .52 (9 minuti prima del regolare .31 e .01). Gli arrivi a Ponte San Pietro resteranno invariati, mentre al ritorno i treni arriveranno a Milano Porta Garibaldi con un ritardo di 9 minuti.

Per maggiori informazioni, si invita a consultare il sito trenord.it o l’app Trenord.

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue