Press
Agency

Germania: nel 2024 forte calo delle immatricolazioni delle vetture elettriche

Flessione del 27%, crescono invece benzina e ibridi

Il mercato delle auto elettriche in Germani ha registrato una significativa flessione nel 2024. In generale è stato segnato un calo dell'1% nelle immatricolazioni complessive di auto, con 2,8 milioni di veicoli registrati. Tuttavia i veicoli a benzina (991.948 immatricolazioni) e gli ibridi (191.905 unità) hanno mostrato segni di crescita, mentre le auto diesel sono rimaste in lieve calo (483.261 immatricolazioni).

La contrazione del mercato delle auto elettriche è attribuita principalmente alla fine degli incentivi statali per l'acquisto di veicoli a emissioni zero. Il cosiddetto "bonus ambientale", che aveva sostenuto il settore fino alla fine del 2023, è stato interrotto dopo che il Tribunale costituzionale federale aveva dichiarato incostituzionale la legge di bilancio, costringendo il governo a ridurre i sussidi. La fine delle agevolazioni ha avuto un impatto particolarmente forte sulle vendite dei veicoli elettrici, nonostante alcuni produttori abbiano temporaneamente assorbito parte dei costi. Anche i plug-in hybrid avevano già perso il loro supporto statale alla fine del 2022, e il calo delle immatricolazioni nel 2024 riflette queste scelte politiche.

L'attuale situazione solleva interrogativi sulla capacità della Germania di raggiungere l'obiettivo dichiarato di 15 milioni di auto elettriche in circolazione entro il 2030. A fine 2024, i veicoli elettrici registrati nel Paese erano solo 1,4 milioni. Questo è quanto emerge dai dati dell'ufficio federale tedesco per i trasporti. 

Il calo delle immatricolazioni di auto elettriche si accompagna a un aumento delle emissioni di CO2, cresciute del 4,2% rispetto al 2023 per effetto dell'aumento delle vendite di veicoli a combustione interna. Parallelamente, l'infrastruttura di ricarica ha continuato a crescere. Volkswagen si conferma il principale produttore di veicoli elettrici in Germania, superando anche Tesla.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue