Press
Agency

Audizione commissione Trasporti Camera sul regolamento Ue sui diritti dei passeggeri

Per Italo SpA risponde Nicoletta Montella responsabile affari legali - VIDEO

Ieri alla Camera dei deputati la commissione Trasporti ha svolto audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di regolamento dell'Unione europea sui diritti dei passeggeri, con particolare focus sui viaggi multimodali. Durante l’audizione, sono intervenuti rappresentanti di Italo SpA, Enac (Ente nazionale aviazione civile), Aeroporti 2030 ed Assaeroporti.

Italo SpA ha espresso il proprio parere favorevole sulle due proposte di regolamento, evidenziando il supporto alle misure di armonizzazione dei diritti dei passeggeri nel trasporto multimodale. Nicoletta Montella, responsabile degli affari legali di Italo, è intervenuta e ha sottolineato l’importanza di rafforzare la protezione dei viaggiatori in tutti gli Stati membri Ue, richiamando l’efficacia del regolamento europeo 782 del 2021 per il trasporto ferroviario come modello da seguire.

Nel corso dell’audizione, è stata affrontata anche la questione della complessità del regolamento sui viaggi multimodali, in particolare riguardo alla gestione delle informazioni relative a perturbazioni e ritardi.

Sotto, il video relativo all'audizione: 

L'intervento completo al seguente link della Camera dei deputati.

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue