Ci sono 209 miliardi di euro da spendere per riavviare il Paese. E per rimettere in sesto le infrastrutture non più adeguate per la mobilità in Italia. I soldi sono nel Recovery fund, per ora solo un'idea e un impegno tra i principali partner europei. Sì perché perché per vederli in cassa, pronti a essere spesi, dovrà passare ancora molto tempo. Almeno sei se non otto mesi, giusto il tempo di mette...
Recovery fund ancora senza soldi. Ma i senatori già pensano a come spenderli
Le richieste: nuovo codice degli appalti e meno centri di gara
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia
Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti
Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue
Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030
Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità
Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue
Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"
Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico
Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue