Press
Agency

Hankook diventa fornitore esclusivo di pneumatici per il World Rally Championship 2025

L’accordo triennale coprirà tutte le classi del Fia

A partire dalla stagione 2025 Hankook diventerà il fornitore esclusivo di pneumatici per tutte le classi Fia World Rally Championship (Wrc), in un accordo che durerà tre anni. La decisione è stata annunciata a gennaio 2025, e segna un ulteriore passo per il marchio che ha già consolidato la propria presenza in altre competizioni internazionali come la Formula E.

Il Wrc è una delle principali competizioni automobilistiche a livello mondiale, e si distingue per la varietà e la difficoltà dei terreni su cui si svolgono le gare, strade asfaltate, sterrate, innevate e fangose, e i partecipanti competono a velocità che possono raggiungere i 200 km/h. In tale contesto le prestazioni dei pneumatici, in particolare la loro durata e affidabilità, sono cruciali.

Per le competizioni del 2025 il marchio fornirà diversi modelli di pneumatici specificamente progettati, tra questi, il Ventus Z215 sarà utilizzato per strade asciutte e bagnate, il Ventus Z210 è destinato a garantire aderenza ottimale in condizioni di pioggia. Per le competizioni su terreni non asfaltati saranno impiegati i Dynapro R213.

Inoltre, il marchio coreano ha sviluppato pneumatici per condizioni invernali, tra cui il Winter icept Sr20, che assicura un buon grip su neve, e il Winter iPike Sr10W, un modello con chiodi speciali per l’aderenza su ghiaccio.

L'azienda è stata già fornitore ufficiale del Wrc in passato, ma questa nuova esclusività per tutte le categorie del campionato rappresenta un passo significativo verso l’espansione della sua presenza nelle corse internazionali. L’accordo include anche la fornitura di pneumatici per il Junior Wrc e per eventi specifici come il Rally di Svezia.

La prima gara del campionato, il Rally di Monte Carlo, prenderà il via il 23 gennaio 2025.

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Bentley Supersports: Continental estrema, 666 CV e RWD

Oltre 300 kg di deportanza, 1,3 g in curva ed interni due posti per 500 unità numerate

A cento anni dalla prima "Super Sports", Bentley rilancia il nome con la Supersports, versione estrema ed orientata al pilota della Continental GT. Per la prima volta su una Continental stradale è prevista... segue

Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto

Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico

I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue