Press
Agency

Hyundai Ioniq 6 conquista il P3 Charging Index 2024

Si distingue per la ricarica ultra rapida e l'efficienza energetica

La Hyundai Ioniq 6 si conferma come uno dei veicoli elettrici più avanzati nel panorama automobilistico, ottenendo il primo posto nella categoria "premium" nel P3 Charging Index 2024, studio annuale che valuta le prestazioni di ricarica dei veicoli elettrici. L'indice P3 annalizza le prestazioni di ricarica tra il 10% e l'80% di stato di ricarica.

La vettura è in grado di ricaricare 346 km in soli 20 minuti grazie alla sua architettura a 800V in grado di ridurre notevolmente i tempi rispetto agli altri modelli sul mercato. È stata anche sottolineata l'efficenza energetica di questo modello con un consumo medio di 15,5 kWh, grazie anche al coefficiente di resistenza aerodinamica di appena 0,21.

Oltre a distinguersi nel test di ricarica a 20 minuti, Ioniq 6 ha ottenuto buoni risultati anche nel test a 10 minuti, riuscendo a ricaricare 234 km di autonomia. 

La berlina elettrica è disponibile con due tipi di batteria (53,3 kWh o 77,4 kWh) e trazione posteriore o integrale. La tecnologia Vehicle-to-Load consente inoltre di utilizzare l'auto come una stazione energetica mobile, alimentando dispositivi esterni.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue