Press
Agency

Audi lancia il sistema ibrido leggero sui nuovi modelli A5 e Q5

Ottimizzazione dell'efficienza, dei consumi e delle emissioni

Audi ha introdotto la tecnologia Mhev+ a 48 volt nei suoi nuovi modelli A5 e Q5. Si tratta di un sistema ibrido leggero, un'evoluzione delle versioni precedenti, che integra un nuovo powertrain generator (Ptg) che non solo migliora la trazione, ma è in grado di ottimizzare anche l'efficienza e la riduzione di emissioni.

Il Ptg, è in grado di fornire 24 cv e 230 Nm di coppia, e include un motore elettrico sincrono a magneti permanenti, una batteria al litio-ferro-fosfato da 1,7 kWh e un alternatore-starter azionato a cinghia. È possibile inoltre recuperare energia fino a 25 kW durante la fase di decelerazione grazie alla frenata elettroidraulica.

Il sistema consente una marcia parzialmente elettrica, principalmente nelle fasi di bassa velocità o in presenza di pendenze lievi. Il motore a combustione si attiva solo quando risulta necessario, a seconda della carica della batteria e dello stile di guida, ottimizzando la gestione dell'energia.

Il sistema Mhev+ è abbinato ai motori Tdi e Tfsi delle nuove vetture con la promessa di ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2. Ad esempio il motore 2.0 Tdi da 150 kW della A5 riduce i consumi a 0,38 l/100 km e le emissioni a 10 g/km. Infine il sistema è compatibile sia con vetture a trazione anteriore che con modelli a trazione integrale Quattro, senza necessitare modifiche al design del veicolo.

Foto

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue