Press
Agency

Suzuki e-Address: il primo scooter elettrico del marchio

Presentato al Bharat Mobility Global Expo 2025

Al Bharat Mobility Global Expo 2025 di Nuova Delhi (India), svoltosi dal 17 al 22 gennaio 2025, Suzuki ha presentato il suo primo scooter elettrico, e-Address. Questo nuovo veicolo sarà prodotto in India e mira a rispondere alle esigenze di mobilità sostenibile. La produzione inizierà a marzo 2025, mentre le vendite prenderanno il via ad aprile 2025 nel paese di produzione con l'intenzione di espandersi successivamente in altri mercati.

Il design del modello si ispira alla filosofia "Run.Turn.Stop", che punta a garantire equilibrio tra performance e comfort di guida. Il motore è descritto come fluido e silenzioso, grazie all'utilizzo di una batteria al litio-ferro-fosfato, che oltre a garantire un'ottima performance, consente di avere anche un buon spazio nel sottosella, che ha una capacità di 17 litri. La presenza del sistema di frenata rigenerativa contribuisce a ottimizzare l'energia durante la decelerazione, migliorando l'efficienza complessiva.

Tra le altre caratteristiche abbiamo un display Tft Lcd a colori con connettività per smartphone e un caricatore portatile dotato di sistema di sicurezza per evitare il sovraccarico della batteria. Il veicolo è inoltre equipaggiato con un sistema keyless che semplifica l'accesso al mezzo.

Lo scooter offre tre modalità di guida, tra cui la modalità Eco che è pensata per ottimizzare il consumo energetico e garantire una maggiore autonomia per singola carica. È inoltre dotato di fari a led e indicatori di direzione a led. 

Foto

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue