Press
Agency

Lodi: presentati 2 bus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale

Lucente: bisogna decongestionare le strade e offrire un servizio più efficiente ai cittadini

Ieri a Lodi l’assessore regionale ai trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato alla presentazione di due nuovi autobus completamente elettrici per il trasporto pubblico locale (Tpl). 

Secondo Lucente è importante decongestionare le strade offrendo un servizio ai cittadini che sia anche attento alla sostenibilità oltre che pratico ed efficiente. Entro il 2026 la regione prevede l’ingresso in servizio di circa 1.100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale, tra cui mezzi ibridi, a metano e full electric. Per quanto riguarda il territorio lodigiano, la Regione ha già finanziato 31 nuovi mezzi (ibridi, a metano e a gasolio) con un finanziamento di 5,5 milioni di Euro.

Lucente ha anticipato che, nel periodo 2024-2028, la Regione Lombardia in collaborazione con il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e nell’ambito del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile ha stanziato circa 105 milioni di Euro per le agenzie di Tpl. Quella che si occupa dell’area di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia ha previsto l’acquisto di 78 nuovi autobus elettrici grazie alla quota di finanziamento assegnata.

Suggerite

Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi

In aereo, treno o auto; alcuni consigli

I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio

Piano regionale trasporti presentato a Nuoro

Il futuro della mobilità in Sardegna

Con l’incontro pubblico che si è svolto ieri nella Camera di Commercio di Nuoro, si è concluso il ciclo di tavoli territoriali organizzati dall’assessorato regionale dei Trasporti per illustrare e con... segue

Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb

Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo

Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue