Press
Agency

Brindisi: il nuovo piano regolatore portuale, un passo importante per la competitività e la sostenibilità

Emiliano: le nuove infrastrutture renderanno la città più accessibile e competitiva

Dopo più 50 anni Brindisi ha finalmente un nuovo Piano Regolatore Portuale (Prp), approvato all’unanimità dal comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Questo segna un’importante svolta per il porto e la città, e delinea lo sviluppo per i prossimi 35-40 anni, con un focus su modernità, sostenibilità e integrazione con il territorio.

Il commissario straordinario dell’Autorità Portuale, Ammiraglio Vincenzo Leone, ha sottolineato che il nuovo piano mira a rendere la città un hub integrato, rispondendo alle esigenze del traffico marittimo, dei container, delle rinfuse e del turismo croceristico. Tra gli obiettivi prioritari c’è il miglioramento dell’accessibilità tra il porto e la città. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha definito il piano come ambizioso, e ha sottolineato che le nuove infrastrutture garantiranno a Brindisi una maggiore competitività internazionale, rendendola pronta ad affrontare le sfide future, con un focus sulla sostenibilità ambientale ed energetica. È stato apprezzato il lavoro svolto dal commissario Leone e dall'ex presidente Ugo Patroni Griffi.

Il piano include la creazione di nuove aree retroportuali, che mirano a potenziare la logistica e la cantieristica navale, e l’espansione del porticciolo turistico per raddoppiare la capacità. Il nuovo Prp si allinea con le linee guida del documento di pianificazione strategica di sistema portuale, approvato nel 2020.

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue