Press
Agency

Genova: approvato il nuovo progetto per la diga foranea

Le modifiche miglioreranno la sicurezza e l'efficienza operativa

Sono state approvate le modifiche al progetto per la diga foranea di Genova, con l'obiettivo di ridurre costi e tempi di realizzazione, grazie all'esecuzione in parallelo di due fasi operative.

A levante la progettazione è stata modificata riducendo la lunghezza della parte superiore del molo e cambiando l’orientamento della parte sottostante, con l’obiettivo di ridurre l’effetto delle onde riflesse e migliorare il nuovo canale di accesso al porto. Inoltre l’ampliamento dell’area di manovra interna aumenterà la sicurezza della navigazione e permetterà anche di ridurre i costi di costruzione.

A ponente invece la progettazione prevede l’allungamento della parte superiore del molo e la riduzione della parte inferiore, aumentando in maniera significativa la larghezza dell’ingresso e dell’area di manovra interna. Questa modifica permetterà a navi più grandi, fino a 270 metri di lunghezza, di accedere al porto. Inoltre l’introduzione di una nuova imboccatura a ponente, oltre a quella storica di levante, consentirà di distribuire il traffico navale su due percorsi, migliorando così l'efficienza complessiva del porto.

Queste modifiche renderanno il porto del capoluogo ligure più sicuro, moderno ed efficiente contribuendo allo sviluppo economico e logistico della zona. 

Suggerite

Il cacciatorpediniere Uss Jason Dunham non attraccherà a Curaçao

La visita prevista faceva parte di un più ampio dispiegamento navale per rafforzare il contrasto al narcotraffico

Il cacciatorpediniere della marina statunitense Uss Jason Dunham avrebbe dovuto attraccare al porto di Curaçao giovedì 28 agosto, ma il governo dell'isola ha comunicato di aver ricevuto dal consolato U... segue

Monfalcone, infortunio sul lavoro nello stabilimento di Fincantieri

Un giovane operaio sarebbe caduto da un ponteggio mentre lavorava a bordo di una nave in consegna

Ancora un infortunio sul lavoro, l'ennesimo. Questa mattina attorno alle ore 11 presso lo stabilimento di Fincantieri a Panzano, Monfalcone, un giovane operaio è rimasto ferito mentre stava lavorando... segue

Provincia di Taranto ambasciatore della rete #DiversityInTransport

L'iniziativa nasce per promuovere diversità, equità e inclusione nel trasporto europeo

La provincia di Taranto si fa notare a livello europeo: è stata infatti selezionata dalla Commissione europea come ambasciatore della rete #DiversityInTransport. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di... segue