Press
Agency

Genova: approvato il nuovo progetto per la diga foranea

Le modifiche miglioreranno la sicurezza e l'efficienza operativa

Sono state approvate le modifiche al progetto per la diga foranea di Genova, con l'obiettivo di ridurre costi e tempi di realizzazione, grazie all'esecuzione in parallelo di due fasi operative.

A levante la progettazione è stata modificata riducendo la lunghezza della parte superiore del molo e cambiando l’orientamento della parte sottostante, con l’obiettivo di ridurre l’effetto delle onde riflesse e migliorare il nuovo canale di accesso al porto. Inoltre l’ampliamento dell’area di manovra interna aumenterà la sicurezza della navigazione e permetterà anche di ridurre i costi di costruzione.

A ponente invece la progettazione prevede l’allungamento della parte superiore del molo e la riduzione della parte inferiore, aumentando in maniera significativa la larghezza dell’ingresso e dell’area di manovra interna. Questa modifica permetterà a navi più grandi, fino a 270 metri di lunghezza, di accedere al porto. Inoltre l’introduzione di una nuova imboccatura a ponente, oltre a quella storica di levante, consentirà di distribuire il traffico navale su due percorsi, migliorando così l'efficienza complessiva del porto.

Queste modifiche renderanno il porto del capoluogo ligure più sicuro, moderno ed efficiente contribuendo allo sviluppo economico e logistico della zona. 

Suggerite

Porto di Trieste in calo, ma senza allarmi

Movimentate nei primi nove mesi del 2025 43,9 milioni di tonnellate di merci, in lieve calo (-0,62%) rispetto ai 44,1 milioni dello stesso periodo del 2024.

La flessione più evidente riguarda i container, con 515.508 Teu e una contrazione del 16,8%, legata soprattutto alla fine dell’alleanza 2M tra Maersk e Msc e ai minori trasbordi verso Porto Marghera. Tu... segue

Nuova rotta strategica per porti e logistica tra Italia e India

Gruppo di lavoro bilaterale per rafforzare la cooperazione marittima e infrastrutturale

Italia e India in una nuova fase di cooperazione marittima e logistica. Durante la India Maritime Week di Mumbai, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato il ministro... segue

Arriva nei porti di Genova e Ravenna arriva l’HVO Diesel di Enilive

Con una capacità di 1,65 milioni di tonnellate/anno la società è tra i principali produttori europei di HVO

Enilive, società dedicata alla mobilità sostenibile, ha introdotto nei porti di Genova e Ravenna il biocarburante HVO Diesel per la marina, al 100% da materie prime rinnovabili, con consegne dirette a... segue