Press
Agency

Ferrari supera tutti i target 2024 e si prepara a nuovi lanci

Rafforzate le attività di racing, nuove sponsorizzazioni e investimenti in ambito tecnologico

Ferrari ha chiuso il 2024 superando tutti gli obiettivi prefissati e confermando il suo ruolo nel settore. I ricavi netti sono cresciuti dell'11,8%, e sono stati consegnati circa 13752 unità, con un incremento dello 0,7%, ma la vera crescita è stato il mix di prodotto, in particolare le nuove Purosangue, Roma Spider e 296 Gts, che hanno spinto il volume delle vendite. 

Il marchio ha continuato ad evolversi con una forte spinta verso l'innovazione, con il lancio della Ferrari F80, una supercar che promette di spingere ulteriormente il brand nel futuro. Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, ha dichiarato che i risultati del 2024 sono il frutto di una strategia focalizzata sulla qualità dei ricavi piuttosto che sui volumi, un approccio che ha dato solidi frutti anche grazie alla crescente domanda di personalizzazioni. 

L'azienda ha investito anche in nuovi laboratori di ricerca e sviluppo, come l’E-Cells Lab, che permetterà di rafforzare ulteriormente le competenze elettrochimiche per affrontare la sfida dell’elettrificazione. Ferrari non solo sta lanciando nuovi modelli, ma sta anche puntando sull’innovazione nelle infrastrutture, con l’inaugurazione dell'e-building, uno spazio dedicato alla ricerca e allo sviluppo delle prossime tecnologie.

Guardando al 2025, Ferrari si prepara a un altro anno di crescita, verranno rafforzate le attività di racing, nuove sponsorizzazioni e ulteriori investimenti in ambito tecnologico accompagneranno la crescita del gruppo.

Suggerite

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue