Press
Agency

Jeep in Europa: Fabio Catone nuovo responsabile del brand nel mercato europeo

A partire da oggi succede a Eric Laforge

Stellantis ha annunciato una modifica nella leadership del marchio Jeep in Europa. Fabio Catone succede a Eric Laforge come responsabile del brand nel mercato europeo, a partire da oggi.

Catone vanta un'ampia esperienza nel settore automobilistico, avrà il compito di proseguire e rafforzare il percorso di crescita di Jeep in Europa. La sua carriera all'interno di Stellantis è iniziata nel 2007, ricoprendo ruoli chiave nei marchi Jeep, Ram e Dodge. La sua esperienza include anche esperienze in Fca Fiat Chrysler Automobiles.

In un mercato in rapida evoluzione come quello europeo, il marchio Jeep continuerà a investire in innovazione, sostenibilità e in una gamma di veicoli sempre più allineata alle esigenze e alle aspettative dei consumatori europei.

Laforge intraprenderà nuove opportunità professionali al di fuori del gruppo Stellantis, dopo aver svolto un ruolo significativo nello sviluppo e nel successo del marchio Jeep.

Suggerite

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue

Carburanti, quotazioni in discesa: Eni taglia i listini

Medie alla pompa in lieve calo, differenze tra insegne e no‑logo e margini per nuovi ribassi

Le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati proseguono in discesa —con il diesel al quinto calo consecutivo — e la rete commerciale registra i primi ribassi: Eni ha ridotto di 1 centesimo i lis... segue

Smantellata rete di crediti d'imposta fittizi per oltre 1,5 mld

Quattordici misure cautelari, quattro arresti e verifiche patrimoniali finalizzate a sequestri

Un’articolata indagine della Guardia di Finanza di Napoli ed Avellino ha smantellato un sistema che avrebbe creato e negoziato crediti d’imposta fittizi legati ai bonus edilizi per un ammontare superiore a 1... segue