Press
Agency

Abruzzo: Catel di Sangro chiede il ripristino della linea ferroviaria

Risorsa necessaria non solo per i pendolari ma anche per il turismo

Il sindaco di Castel di Sangro (Aquila), Angelo Caruso, ha affermato che la riduzione dei servizi ferroviari nella zona ha contribuito a diminuire concetto stesso di servizio pubblico. Il sindaco, nonché presidente della Provincia dell'Aquila, ha messo in evidenza come le linee ferroviarie non siano solo un'importante risorsa per i pendolari, ma abbiano anche un impatto positivo sul turismo. Queste attraversano territori con un grande valore paesaggistico e culturale, e rappresentano un'opportunità per valorizzare e sviluppare le aree interne della regione.

Questi commenti arrivano in seguito alla delibera, votata all'unanimità dal consiglio comunale, che chiede il ripristino della linea ferroviaria per il trasporto passeggeri ordinario che collega le località di Sulmona, Castel di Sangro e Carpinone. L'infrastruttura, costantemente mantenuta, è quindi in buone condizione e potrebbe rappresentare una risorsa fondamentale per la mobilità. Proprio per questo il comune ha ufficialmente fatto la richiesta alla Regione Abruzzo, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), auspicando una collaborazione per il ripristino del servizio.

Suggerite

Modernizzazione e sostenibilità nella linea ferroviaria Orte-Falconara

Interventi strategici per una rete efficiente e sostenibile in Italia centrale

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha assegnato ad Allegrini il contratto per la realizzazione di interventi presso diverse stazioni, tra cui Campello, Falconara Stadio, Castelferretti Aeroporto, Chiaravalle,... segue

Aumenti dei costi di trasporto durante Pasqua: analisi ed impatti

Sfide economiche per i viaggiatori nel periodo festivo tra ritardi e prezzi in salita

Durante le festività pasquali del 2025, i costi dei trasporti hanno subito aumenti significativi. È quanto emerge dalle analisi dell'Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf), che ha confrontato i... segue

Collaborazione rafforzata tra Protezione civile e Ferrovie dello Stato

Per la gestione delle emergenze nella mobilità italiana

Un nuovo protocollo d'intesa è stato firmato tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane con l'obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze e la prevenzione... segue