Press
Agency

Stellantis e Mistral Ai: l'innovazione a servizio dei propri lavoratori e dei clienti

Diversi progetti in fase esplorativa per l'ottimizzazione di tutti i processi

Stellantis e Mistral Ai, azienda specializzata in prodotti di intelligenza artificiale, stanno lavorando da tempo insieme su progetti riguardanti l'ingegneria dei veicoli, analisi dei dati delle flotte e le vendite, cercando di ottimizzare l'intero processo. Il gruppo automobilistico e l'azienda francese collaborano per integrare l'intelligenza artificiale (Ia) nei vari aspetti di progettazione e produzione automobilistica. 

Grazie all'analisi dei dati è possibile migliorare la qualità dei prodotti e ridurre il tempo di sviluppo; una delle ultime novità introdotte è l'assistente di bordo che consente interazioni vocali, offre supporto in tempo reale, il conducente potrà chiedere caratteristiche del veicolo, risoluzione problemi e richiedere indicazioni.

Diversi altri progetti sono in fase esplorativa, tra questi: uno strumento che semplifichi le analisi dei database di componenti, servirà ad aiutare gli ingegneri a identificar, confrontare la selezione dei componenti per massimizzare il loro riutilizzo; un dispositivo che elabori i dati provenienti dalla flotte per identificare tendenze e azioni correttive; un chatbot che supporti i dipendenti per gestire le richieste in più lingue; modelli di edge computing per rilevare errori di produzione in tempo reale.

Con questa collaborazione Stellantis ha l'obiettivo di potenziare i propri prodotti e servizi e aumentare la soddisfazione dei propri clienti.

Suggerite

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue

Petrolio in rialzo in Asia fra eccesso d'offerta e segnali misti

WTI vicino a 60$/b; scorte Usa aumentano mentre benzina scende ai minimi triennali

I prezzi del petrolio viaggiano in verde sui mercati asiatici: i contratti futures sul WTI si avvicinano alla soglia dei 60 dollari al barile, recuperando parte delle perdite registrate nella sessione... segue

Ue: EN ISO 14083 adottata per il calcolo unico delle emissioni

Approccio dal pozzo alla ruota, pubblicazione volontaria e strumenti gratuiti per le Pmi

Il Consiglio dell’Ue ed il Parlamento europeo hanno trovato un’intesa preliminare su un metodo unico per quantificare le emissioni di gas serra generate dai servizi di trasporto-passeggeri e merci, fon... segue