Press
Agency

Australia: lanciato il progetto di ricarica veicoli elettrici su marciapiede

Migliorare l'accesso delle infrastrutture con un finanziamento di 2,4 milioni di dollari

L'Australian renewable energy agency (Arena) ha annunciato nei giorni passati un finanziamento di 2,4 milioni di dollari a Evx, azienda che si occupa di fornire soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, che siano accessibili, sostenibili e affidabili. Questo investimento fa parte del programma "driving the nation" che si impegna nello sviluppo, nella produzione e nell'installazione di questo tipo di tecnologie.

L'obiettivo è quello di installare 250 nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici (Ev) su marciapiede in oltre 60 località. Questo tipo di tecnologia mira a rendere più accessibile il rifornimento dei veicoli a batteria, infatti consente l'accesso a chi non ha la possibilità di ricaricare il mezzo a casa o a lavoro. Verranno sfruttati i pali elettrici già esistenti evitando così la costruzione di nuove infrastrutture. Darren Miller, Ceo di Arena, ha sottolineato l'importanza di queste soluzioni, spiegando proprio che non tutti i possessori di veicoli elettrici hanno la possibilità di ricaricare a casa o al lavoro, per questo l'agenzia è entusiasta di collaborare con Evx su questo progetto che sfrutta i pali di ricarica su marciapiede. Le stazioni verranno sviluppate dall'azienda, e utilizzeranno energia elettrica in corrente alternata (Ac) con funzionalità di ricarica intelligente, riducendo cosi l'impatto sulla rete locale. 

Nel progetto sono coinvolti anche altri altri enti, come l'Institute for sustainable futures dell'Uts e diverse aziende di distribuzione energetica, tra cui Ausgrid, Essential Energy, Endeavour Energy e Sa Power Networks, con il supporto di Flow Power come fornitore energetico per tutti i 250 siti. Inoltre Evx e l'applicazione di ricarica Wevolt lavoreranno per sviluppare un'interfaccia di accesso pubblico al sistema di ricarica, migliorando l'esperienza dell'utente.

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue