Il 20 e 21 febbraio, il Mauto di Torino ospiterà un importante incontro organizzato da Byd, che vedrà la partecipazione di circa 300 fornitori italiani. L'obiettivo dell'evento è selezionare i partner per la fornitura di componenti destinati alla produzione di circa 500.000 veicoli in Europa. Questi verranno assemblati nei nuovi stabilimenti in Ungheria, che inizierà le operazioni nell'ottobre 2025, ed in Turchia, la cui apertura è prevista per marzo 2026.
Durante la riunione interverranno Alfredo Altavilla, consulente per l'Europa di Byd, il responsabile degli acquisti del gruppo ed un rappresentante del ministero delle Imprese e Made in Italy (Mimit). Secondo il consulente, i posti disponibili per l'incontro stanno rapidamente esaurendosi. La capienza totale è di 500 posti, ma molti fornitori di grandi dimensioni parteciperanno con più di un rappresentante.
Byd, sebbene altamente integrata verticalmente, riconosce l'importanza di collaborare con fornitori locali, soprattutto considerando la sua espansione con cinque impianti globali. Altavilla sottolinea la competitività e la competenza delle filiere italiane, che hanno già dimostrato il loro valore supportando produttori automobilistici tedeschi. Egli evidenzia l'importanza di sfruttare e valorizzare le capacità italiane, soprattutto in un momento in cui molte filiere stanno lavorando con capacità ridotta.
Riguardo al valore complessivo delle commesse in gioco, Altavilla si è limitato ad indicare che si tratta di "diversi miliardi". Tra i fornitori partecipanti si annoverano aziende specializzate in stampaggi, ingranaggi, interni, software, sistemi frenanti e pneumatici, delineando un ampio panorama di collaborazione e innovazione nel settore automobilistico.
Collaborazione tra Byd e fornitori italiani per la produzione europea
Il Mauto di Torino ospiterà incontro organizzato il 20 e 21 febbraio
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue