Press
Agency

Audi Q4 40 e-tron, il nuovo suv elettrico del marchio

Autonomia fino a 423 km, ricarica rapida e tecnologie innovative per la nuova motorizzazione

Audi presenta il Q4 40 e-tron, un suv compatto e completamente elettrico, che grazie alla sua batteria da 63 kWh offre un'autonomia fino a 423 chilometri. 

La vettura è equipaggiata con un motore sincrono a magneti permanenti da 150 kW (204 cv) e una coppia di 310 Nm, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi, e raggiunge una velocità massima di 160 km/h, limitata elettronicamente. Grazie alla ricarica rapida il veicolo può ripristinare fino a 150 chilometri di autonomia (155 chilometri per la versione Sportback) in soli 10 minuti, mentre il tempo per passare dal 10% all'80% di carica è di 24 minuti con le colonnine fast. La nuova motorizzazione è dotata di una trazione posteriore. 

Diverse sono le innovazioni tecnologiche presenti nell'Audi Q4 40 e-tron, tra queste il pre-condizionamento manuale della batteria, che consente di ottimizzare la ricarica in base alle necessità, e il sistema di manutenzione predittiva, che grazie all'applicazione "my Audi" il possessore del veicolo può monitorare lo stato dei vari componenti e programmare gli interventi necessari in maniera più efficiente. La macchina offre anche un sistema d'infotainment avanzato con la possibilità di accedere a diverse applicazioni tramite lo store integrato. 

La Audi Q4 40 e-tron sarà disponibile in prevendita da metà febbraio, con prezzi a partire da 49.900 Euro per la versione suv e da 51.100 Euro per la Sportback. La prima include una dotazione premium che comprende il pacchetto di navigazione Mmi plus, il sistema Audi virtual cockpit da 10,25 pollici, servizi Audi connect per la navigazione e l'infotainment, e una serie di comfort come sedili riscaldabili e portellone elettrico.

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue