Press
Agency

Mercato auto gennaio: in aumento usato e radiazioni

Cresce anche il comparto moto, anche se in maniera più contenuta

Nel primo mese del 2025 in Italia è stato registrato un aumento per quanto riguarda l'usato e per le radiazioni dei veicoli. Secondo i dati elaborati dall'Aci e dal Pubblico registro automobilistico (Pra), i passaggi di proprietà sono aumentati del 3,7% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, sono state effettuate oltre 363 mila pratiche. Un dato interessante è che ogni 100 auto nuove vendute, sono state trasferite 219 vetture usate, confermando l’importanza di questo mercato. Anche il comparto moto ha visto, anche se in maniera più contenuta, un incremento dell'usato, con una crescita dell'1,3%. In particolare, il numero di trasferimenti giornalieri di moto è aumentato del 6,2%.

Sono cresciute anche le radiazioni, pratica che porta alla cancellazione di un veicolo dal Pra, con oltre 125 mila veicoli radiati, ossia un incremento del 9,8%. Nello specifico le auto hanno segnato una percentuale pari all'11,7%, ovvero, ogni 100 mezzi nuovi, 82 sono stati radiati. Mentre per le moto è emersa una diminuzione delle pratiche, pari al -6,2%.

Per quanto riguarda le alimentazioni prevalgono ancora le alimentazioni tradizionali (diesel e benzina); la quota dell’ibrido a benzina si pone all’8,1%, con una crescita pari a +42,6%. Le auto elettriche sono ancora allo 0,8% di quota ad ottobre (aumento pari al 48,7%). Per quanto riguarda invece i mini-passaggi, ossia trasferimenti temporanei dell'automobili da un privato a un professionista, il diesel domina con una quota del 45,2%, anche se in calo rispetto a gennaio 2024, mentre le ibride a benzina raggiungono il 10,8%, con una crescita del 38,5%.



 

Suggerite

Mitsubishi ricalibra produzione e target dopo semestre in perdita

Tariffe Usa ed oscillazioni valutarie spingono tagli produttivi e revisione dei ricavi

Mitsubishi Motors chiude il semestre aprile-settembre con la prima perdita in cinque anni: un rosso netto di 9,2 miliardi di yen (circa 50 milioni di Euro), rispetto all’utile di 37,9 miliardi rilevato n... segue

Allerta mobilità: scioperi incidono su Tpl, ferrovie ed autostrade

Fasce orarie critiche: impatti locali su servizi urbani, pulizie e manutenzioni

Ancora una giornata a rischio disagi per la mobilità: oggi venerdì è attesa una rete di agitazioni che interessa, da Nord a Sud, il comparto ferroviario, il trasporto pubblico locale ed il personale op... segue

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue