La Polizia di Stato ha eseguito sette arresti tra la Campania e il Lazio. Gli arrestati erano coinvolti in un’organizzazione criminali, accusati di traffico illecito di rame rubato, rifiuti metallici e riciclaggio. I materiali rubati provenivano dalle Ferrovie dello Stato, da aziende di telefonie ed energia elettrica.L’indagine è stata coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Napoli che...
Polizia di Stato: 7 arresti per furto e riciclaggio di materiali metallici
Operavano tra la Campania e il Lazio, danni alle Ferrovie dello Stato e altre aziende
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma
Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali
È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue
Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario
L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare
Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue
Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario
Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà
Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue