Press
Agency

Le merci in Emilia-Romagna viaggiano in modo più sostenibile

Grazie al progetto Eric circa 18 milioni di tonnellate trasportate via ferro nel 2019

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Firmato il nuovo Protocollo d'intesa per lo sviluppo e la promozione di Eric (Emilia-Romagna Intermodal Cluster), il network collaborativo tra le principali aziende pubbliche e private che gestiscono infrastrutture per lo scambio modale in regione. Accordo per il quinquennio 2021-2025, definiti gli obiettivi e le aree di collaborazione nazionale e internazionale tra i soggetti firmatari.

Suggerite

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Decreto Mit apre retrofit a B100 e HVO: opportunità per Motor Valley

Norme chiare per omologazione: slancio industriale ed opportunità per filiere e logistica

Confindustria esprime forte apprezzamento per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione per l’impiego d... segue