Press
Agency

Cupra Tavascan Endurance: il primo suv 100% elettrico del marchio

Sostenibilità, design audace e prestazioni superiori

Cupra lancia il suo primo suv 100% elettrico: il Tavascan Endurance. 

La vettura presenta linee decise, il frontale è caratterizzato dal logo Cupra illuminato, la "shark nose" e fari matrix led con firma luminosa triangolare. Gli interni invece sono progettati per offrire il massimo comfort e tecnologia. L'auto è equipaggiata con head-up display a realtà aumentata, uno schermo infotainment da 15 pollici, sedili sportivi e l'illuminazione a led. La versione Endurance della Cupra Tavascan è dotata di un motore posteriore da 286 cv (210 kW) e 545 Nm di coppia. Questo permette alla macchina di avere un'autonomia fino a 569 chilometri con una sola ricarica, secondo il ciclo Wltp. Il pacco batterie da 77 kWh è posizionato centralmente, in modo da garantire una distribuzione del peso ottimale e un baricentro basso che rende la giuda più agile e dinamica. La ricarica rapida Dc da 135 kW permette di passare dal 10% all'80% in solo 28 minuti. Mentre per la ricarica a corrente alternata sono necessarie circa otto ore. 

La versione Endurance Immersive è equipaggiata con un ampio set di dispositivi di serie, tra cui un sistema di navigazione, Apple carplay e Android auto, sistema audio Sennheiser, volante multifunzione racing, e un sistema di adaptive cruise control. Inoltre il veicolo è disponibile in diverse combinazioni di colori, con modanature a contrasto che si abbinano ai colori di carrozzeria, offrendo così un ulteriore livello di personalizzazione.

Il modello ora è accessibile anche ai privati grazie al noleggio "Cupra drive way".

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue