Press
Agency

Roma: protesta dei tir per dare una "sveglia al Mit"

Mancanza di autisti, norme non rispettare e tempi di pagamento folli

“Ci spiace di aver svegliato una parte di Roma con il rumore dei nostri clacson; ci spiace aver creato ulteriori disagi al traffico; ma una sveglia dovevamo darla e l’abbiamo data al ministero delle Infrastrutture dei trasporti che ormai da due anni considera l’autotrasporto come una sorta di rendita del Paese, sottovalutando i rischi di un collasso complessivo del settore”.Così Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, ha commentato la manifestazione dei tir che si è tenuta oggi a Roma.

Da Saxa Rubra punto di concentrazione dei mezzi pesanti, si è staccata in prima mattinata una “delegazione” di quattro camion che ha raggiunto piazza Croce Rossa mentre una quarantina di mezzi (come pattuito con le autorità di sicurezza) ha percorso a velocità ridotta (Tir Lumaca) il raccordo anulare.

“Ormai le motivazioni della nostra protesta - afferma Longo - sono purtroppo note da anni e altrettanto nota è la sottovalutazione da parte del Governo di un eventuale blocco delle aziende di autotrasporto, alle prese con norme non rispettate, con tempi di pagamento folli, e più di recente con una cronica impossibilità di trovare autisti”.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Roma: protesta dei tir, il Governo ci ignora

17 febbraio manifestazione nazionale per denunciare la mancanza di politiche verso il settore

Lunedì prossimo, 17 febbraio, i tir provenienti da tutta Italia si raduneranno a Roma per una manifestazione di protesta contro l'indifferenza del Governo e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.Maurizio... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue