Press
Agency

Nuovi pneumatici Continental: EcoContact 7 e 7s

Adatti sia a veicoli con motore a combustione interna che elettrici

Continental ha presentato i suoi nuovi pneumatici EcoContact 7 e 7s, progettati per offrire prestazioni superiori in termini di efficienza, riduzione del rumore e miglioramento della dinamica di guida. 

Il minor consumo di energia o carburante è possibile grazie alla tecnologia "smart energy casing" già utilizzata in altri pneumatici del marchio, e alla mescola "green chili 3.0. Vieni infatti ridotto al minimo l'attrito interno e la resistenza al rotolamento, questo permette d aumentare l'autonomia dei veicoli elettrici e di abbattere i consumi per i veicoli con motore a combustione interna. Inoltre il marchio ha introdotto un'innovazione che si ispira ai principi aerodinamici delle palline da golf, si tratta dell'aerodimple, ossia delle piccole fossette sulle spalle della gomma che riducono le turbolenze che si possono generare durante il rotolamento, migliorando non solo l'efficienza energetica ma anche le prestazioni generali del veicolo. 

L’EcoContact 7 è pensata per chi cerca la massima efficienza energetica, con una resistenza al rotolamento ridotta. Mentre la versione sportiva, EcoContact 7 S, è invece progettata per garantire maggiore aderenza sul bagnato e una miglior maneggevolezza, soprattutto in curva. Entrambi i modelli sono adatti ad una vasta gamma di veicoli, e sono dotati del marchio Ev compatible, che certifica la loro compatibilità con le vetture a trazione elettrica.

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue