Press
Agency

Nuova Volvo Es90 a trazione elettrica, definita dal software

Costantemente aggiornata e potenziata grazie al sistema Nvidia drive agx orin

La nuova vettura di Volvo, Es90, è un'auto elettrica completamente definita dal software, un passo importante per il settore dei veicoli a guida automatizzata. L'anteprima mondiale sarà il 5 marzo 2025. Si tratta del secondo modello del marchio dotato dello stack tecnologico Superset.

La Es90 utilizza una doppia configurazione del sistema Nvidia drive agx orion, il che la rende più performante, alzando anche il livello di sicurezza e di prestazioni attraverso l'uso di dati, software e intelligenza artificiale. Grazie alla potenza fornita dal sistema l'auto sarà in grado di elaborare enormi quantità di dati in tempo reale, migliorando continuamente le sue capacità di guida autonoma e di prevenzione degli incidenti. Il mezzo è dotato di un sofisticato sistema di sensorei, che include: radar, telecamere lidar e rilevatori a ultrasuoni. La tecnologia safe space di Volvo ha l'obiettivo di creare un ambiente sicuro per chi si trova a bordo e intorno al veicolo, i sistemi di sicurezza infatti sono in grado di rilevare ogni potenziale pericolo anche in codizioni di scarsa visibilità. 

La Es90 è solo il primo passo di un percorso evolutivo che interesserà tutte le vetture elettriche del marchio. Per chi è già in possesso della Ex90 vedrà un aggiornamento gratuito, e sarà installata la doppia configurazione Nvidia drive agx orin. 

“Innoviamo in tutti gli ambiti tecnologici per diventare leader nel settore delle auto definite dal software e stiamo indirizzando tutti i nostri sforzi ingegneristici verso un unico obiettivo: costruire auto eccezionali in grado di migliorare sempre di più nel corso del tempo”, ha dichiarato Anders Bell, chief engineering & technology officer.

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue