Press
Agency

Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto

Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano

Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento in cui i disagi per i passeggeri sono costanti. 

“Ieri Donnarumma di Fs è stato chiaro: i cantieri sulla rete sono tanti, i convogli che si muovono ogni giorno tantissimi e quindi i passeggeri debbono mettersi il cuore in pace: i disagi ci sono e ci saranno per anni. E anche oggi, come ogni venerdì nero che si rispetti, si registrano ritardi qua e là sull’alta velocità e soprattutto sulla dorsale adriatica, dove un guasto ha creato numerosi disagi tra Bari e Lecce. A Roma un incidente alla stazione Tuscolana ha bloccato la circolazione stamane." commenta così Di Girolamo, sottolineando l'incoerenza dell'aumento dei prezzi dei biglietti a fronte del servizio offerto. "Il guaio, - nota ancora - e' che i passeggeri devono anche pagare di più visto che su diverse tratte Trenitalia ha ritoccato i prezzi al rialzo anche in questi giorni. Tutto questo mentre Salvini, si tiene bene alla larga dai problemi dei trasporti italiani, moltiplicati in questi due anni di suo non governo". 

È stata ribadita l'urgenza di interventi immediati, le tariffe dei biglietti vanno riviste. Al riguardo, nel mese di gennaio, la Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe, che erano aumentate del 2,5%, grazie alla richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci e dall'assessore ai Trasporti Marco Scajola.

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue