Press
Agency

Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto

Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano

Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento in cui i disagi per i passeggeri sono costanti. 

“Ieri Donnarumma di Fs è stato chiaro: i cantieri sulla rete sono tanti, i convogli che si muovono ogni giorno tantissimi e quindi i passeggeri debbono mettersi il cuore in pace: i disagi ci sono e ci saranno per anni. E anche oggi, come ogni venerdì nero che si rispetti, si registrano ritardi qua e là sull’alta velocità e soprattutto sulla dorsale adriatica, dove un guasto ha creato numerosi disagi tra Bari e Lecce. A Roma un incidente alla stazione Tuscolana ha bloccato la circolazione stamane." commenta così Di Girolamo, sottolineando l'incoerenza dell'aumento dei prezzi dei biglietti a fronte del servizio offerto. "Il guaio, - nota ancora - e' che i passeggeri devono anche pagare di più visto che su diverse tratte Trenitalia ha ritoccato i prezzi al rialzo anche in questi giorni. Tutto questo mentre Salvini, si tiene bene alla larga dai problemi dei trasporti italiani, moltiplicati in questi due anni di suo non governo". 

È stata ribadita l'urgenza di interventi immediati, le tariffe dei biglietti vanno riviste. Al riguardo, nel mese di gennaio, la Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe, che erano aumentate del 2,5%, grazie alla richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci e dall'assessore ai Trasporti Marco Scajola.

Suggerite

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue

Rete ferroviaria francese: droni termici contro i ladri di rame

Investimenti milionari, sorveglianza 24/7 ed arresti: la strategia per proteggere 28.000 km

Sopra le campagne francesi, nelle ore più buie, droni dotati di telecamere termiche sorvolano i binari per individuare chi recide ed asporta i cavi di rame —il cosiddetto “oro rosso” che oggi sfiora i 10.0... segue