Press
Agency

Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto

Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano

Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento in cui i disagi per i passeggeri sono costanti. 

“Ieri Donnarumma di Fs è stato chiaro: i cantieri sulla rete sono tanti, i convogli che si muovono ogni giorno tantissimi e quindi i passeggeri debbono mettersi il cuore in pace: i disagi ci sono e ci saranno per anni. E anche oggi, come ogni venerdì nero che si rispetti, si registrano ritardi qua e là sull’alta velocità e soprattutto sulla dorsale adriatica, dove un guasto ha creato numerosi disagi tra Bari e Lecce. A Roma un incidente alla stazione Tuscolana ha bloccato la circolazione stamane." commenta così Di Girolamo, sottolineando l'incoerenza dell'aumento dei prezzi dei biglietti a fronte del servizio offerto. "Il guaio, - nota ancora - e' che i passeggeri devono anche pagare di più visto che su diverse tratte Trenitalia ha ritoccato i prezzi al rialzo anche in questi giorni. Tutto questo mentre Salvini, si tiene bene alla larga dai problemi dei trasporti italiani, moltiplicati in questi due anni di suo non governo". 

È stata ribadita l'urgenza di interventi immediati, le tariffe dei biglietti vanno riviste. Al riguardo, nel mese di gennaio, la Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe, che erano aumentate del 2,5%, grazie alla richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci e dall'assessore ai Trasporti Marco Scajola.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue