Press
Agency

I porti del futuro: Musolino alla 14esima conferenza Marlong

Premio per lo sviluppo degli scali italiani, focus su tecnologie e commercio ecologico

"I porti non sono solo, oramai, un semplice punto di ormeggio ma hub high-tech che utilizzano intelligenza artificiale e blockchain che permettono così operazioni più veloci, sicure, innovative e un commercio maggiormente ecologico”, è quanto detto dal commissario straordinario dell'Adsp Mtcs Pino Musolino in un suo keynote speech durante la 14esima conferenza Marlog ad Alessandria d'Egitto sulle implementazioni dell’intelligenza artificiale anche nelle operazioni marittime. 

Durante la giornata è avvenuto il confronto con gli altri esperti del settore marittimi, con un focus sui temi dell'innovazione tecnologica applicata ai porti. Musolino ha ricevuto un premio per il ruolo svolto nello sviluppo dei porti come commissario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale da Ismail Abdel Ghafar Ismail Farag presidente dell'Arab academy for science, technology and maritime transport (Aastmt) 

Marlog rappresenta un punto di riferimento internazionale sul trasporto e sulla logistica ed è diventato, grazie alle sue conferenze, uno dei più importanti appuntamenti internazionali del Mediterraneo.

Suggerite

Blue economy, Rixi a Londra: Italia consolida il suo ruolo all’Imo

Con una serie di colloqui bilaterali che hanno coinvolto quattro Paesi

Alla 34esima assemblea dell’Imo (International Maritime Organization a Londra, 24 novembre-3 dicembre) l’Italia si è presentata con una voce chiara ed un ruolo da protagonista, che ha rilanciato l’immagine del Pa... segue

"LavorMare 2026", primo evento nazionale sulle professioni del mare

Convegni e conferenze con esperti e manager del settore

Arriva "LavorMare 2026", prima edizione dell’evento nazionale in Italia dedicato ai futuri professionisti dell’industria marittima e navale e della blue economy. Questo convegno ha lo scopo di fornire ori... segue

Genova, +3€ sugli imbarchi: operatori allarmati per i terminal

Decisione presa senza consultazioni: rischio di riallocazione delle rotte e danno all'indotto

Il Comune di Genova guidato da Salis ha approvato un supplemento di 3 Euro sugli imbarchi per crociere e traghetti: una misura che, oltre ad aumentare il costo a carico dei passeggeri, rischia di erodere... segue