Press
Agency

Bentley Motors ha annunciato la nomina di Axel Dewitz a membro del cda

Dal 1° aprile 2025 risponderà direttamente al presidente e Ceo Frank-Steffen Walliser

Bentley Motors ha annunciato la nomina di Axel Dewitz a membro del consiglio di amministrazione per finanza e It, che risponderà al presidente e Ceo, Frank-Steffen Walliser, a partire dal 1° aprile 2025. Succede a Jan-Henrik Lafrentz, che lascerà Bentley dopo 10 anni, per una nuova posizione all'interno del gruppo Volkswagen.

Axel ha alle spalle una carriera di 22 anni nel gruppo, dove ha ricoperto una serie di posizioni di alto livello, in particolare presso Audi Ag. Il suo ruolo precedente era quello di vicepresidente esecutivo, responsabile della finanza aziendale e delle fusioni e acquisizioni. In precedenza, ha assunto la responsabilità della strategia aziendale, delle imposte, delle dogane e dei concetti di investimento dell'organizzazione. Inoltre è stato determinante nell'Ipo di Porsche Ag, assumendo un ruolo di project management di gruppo.

Axel Dewitz ha commentato: "Bentley è un marchio con una storia ricca e illustre e ricordo di essere entrato a far parte del Gruppo Volkswagen proprio al momento del lancio della Continental Gt, un'auto che ha cambiato il volto dell'azienda. Oggi sono pieno di entusiasmo per l'azienda in cui mi unisco, nel mezzo della navigazione di una fase di trasformazione per il futuro, e non vedo l'ora di lavorare con i miei colleghi per realizzare appieno quegli ambiziosi obiettivi".

La nuova posizione di Jan-Henrik sarà annunciata nelle prossime settimane, estendendo la sua carriera trentennale con il Gruppo Volkswagen.

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue