Press
Agency

Firmato il protocollo di collaborazione doganale con il Vaticano

Obiettivo semplificare le procedure e migliorare l'interoprabilità

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha sottoscritto oggi, un protocollo di collaborazione con il governatorato dello Stato della Città del Vaticano. A firmare l’intesa, volta a dare nuovo impulso alla cooperazione in materia doganale, il direttore di Adm, Roberto Alesse, e il presidente del governatorato, Sua Eminenza Cardinale Fernando Vérgez Alzaga

L’accordo ha l'obiettivo di orientare l’interoperabilità tra i due sistemi doganali, semplificando, attualizzando e rendendo più efficienti le procedure. A tale scopo, il protocollo affronta due aspetti fondamentali: il primo riguarda l’introduzione, in via sperimentale, di un sistema telematizzato per la presentazione delle dichiarazioni valutarie di denaro contante relative alle movimentazioni transfrontaliere da, e verso, il Vaticano. Il secondo aspetto strategico riguarda l’aggiornamento continuo delle competenze del personale.

“Tra l’amministrazione doganale della Repubblica italiana e quella dello Stato della Città del Vaticano esiste uno storico legame di cooperazione che va sicuramente riadattato alla complessità dei tempi che stiamo vivendo. C’è l’assoluta necessità di governare i processi di trasformazione digitale e di aggiornare le pratiche doganali, anche in seguito alle riforme sul tema in ambito europeo, per garantire un’efficiente gestione dei transiti di merci e di valuta” ha commentato Alesse a margine della cerimonia. “Con questo accordo, l'Italia conferma il proprio impegno nel promuovere soluzioni capaci di affrontare le sfide tecnologiche e l’evoluzione del contesto economico internazionale" ha dichiarato il viceministro dell’Economia e delle finanze, Maurizio Leo.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue