Press
Agency

Michelin il nuovo pneumatico Primacy 5

Maggiore durata, sicurezza e minor impatto ambientale

Michelin ha lanciato il nuovo Primacy 5, uno pneumatico pensato per soddisfare l'esigenze di durabilità, sicurezza e sostenibilità, destinati a veicoli di tutte le alimentazioni. Questo nuovo modello segna un importante passo avanti rispetto al suo predecessore, il Primacy 4, migliorando la durata (+18%).

Una delle caratteristiche principali di questa nuova gomma è la sua capacità di ridurre le emissioni di CO2 del 6%, secondo la valutazione del ciclo di vita (Lca). Sono stati superati i test di aderenza sul bagnato, ottenendo la classe A nella regolamentazione europea, offrendo performance superiori, sia su pneumatico nuovo che usurato. Grazie a un design innovativo, con un tasso di intaglio maggiore (+13%) e l’utilizzo di nuovi elastomeri funzionali, Primacy 5 assicura una miglior evacuazione dell’acqua e quindi una maggiore aderenza, aumentando la sicurezza del 4%. Con circa 7 mila km in più rispetto alla versione precedente, gli automobilisti possono godere di una guida sicura dal primo all’ultimo chilometro. Michelin ha inoltre lavorato sulla riduzione del rumore e il miglioramento del comfort.

In linea con l’impegno per la sostenibilità l'azienda ha curato ogni fase del ciclo di vita del pneumatico, dalla produzione all’utilizzo, per minimizzare l’impatto ambientale. La realizzazione avviene negli stabilimenti come quello di Cuneo. A partire dal 2025 questo modello sarà disponibile in 88 misure, con 64 di esse già pronte in Europa, mentre a partire da marzo 2025 sarà commercializzato anche in Asia e altre aree globali.

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue