Press
Agency

Renault 4 E-Tech Electric: aprono le ordinazioni

Due motorizzazioni, design personalizzabile e tecnologia

Dal 12 marzo aprono le ordinazioni per la nuova 4 E-tech Electric, una compatta 100% elettrica del marchio Renault.

Il modello è proposto in due motorizzazioni: la versione urban range monta un motore da 90 kW (120 cv / 225 Nm) abbinato a una batteria da 40 kWh, garantendo un'autonomia nel ciclo Wltp fino a 308 km. Mentre la versione Comfort range è invece equipaggiata con un motore da 110 kW (150 cv / 245 Nm) e una batteria da 52 kWh, con un'autonomia fino a 408 chilometri. Durante l'anno poi sarà resa disponibile anche la versione Plein Sud con tetto apribile elettrico in tela.

La Renault 4 E-Tech Electric è una vettura compatta e molto versatile: ha un bagagliaio da 420 litri, una lunghezza di carico di 2,20 metri e una soglia di carico di 61 cm, il che la rende ideale sia per gli spostamenti giornalieri che per viaggi più lunghi. Con una capacità di traino di 750 kg e un design retro-futuristico, il veicolo si pone come crossover pratico e dinamico. Il modello integra sistemi avanzati di assistenza alla guida (Adas) e il sistema OpenR Link con ggOggole, oltre al supporto tramite Chagpt. La dotazione di serie comprende inoltre un caricabatterie bidirezionale AC da 11 kW, che consente la funzione V2L (vehicle-to-load), oltre a opzioni di ricarica rapida Dc: 100 kW per la versione Comfort e 80 kW invece per quella Urban, capaci di portare la batteria dal 15 all'80% in soli 30 minuti. È prevista anche un ampia gamma di accessori, che permettono di personalizzare il veicolo. Inoltre i clienti potranno anche scegliere motivi per personalizzare il design esterno a livello di tetto, cofano, parafanghi e paraurti anteriori e posteriori.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue