Press
Agency

Mercato auto 2024: immatricolazioni in calo

Crescita dell'usato, ma sull'elettrico l'Italia è indietro - ALLEGATO

Il mercato automobilistico italiano ha chiuso il 2024 con 1,559 milioni di immatricolazioni, segnando un calo del 18,7% rispetto al 2019. Secondo le previsioni Unrae, la flessione proseguirà anche nel nuovo anno con una stima di 1,550 milioni di nuove immatricolazioni (-0,6%).

Nonostante un fatturato stabile di 46,9 miliardi di Euro il settore continua a scontare un forte ritardo nella transizione ecologica. Le auto ricaricabili rappresentano solo il 7,6% del mercato, con le elettriche ferme al 4,2% e le ibride plug-in al 3,4%. Il parco circolante ha raggiunto i 40,57 milioni di veicoli (+1,3%), ma con un’età media in crescita fino a 12,8 anni. Più del 21% delle vetture è ancora Euro 4 o precedente, alimentando problemi ambientali e di sicurezza.

Il mercato dell’usato invece ha registrato un incremento del 7,4%, con oltre 5,4 milioni di passaggi di proprietà: per ogni auto nuova acquistata, ne sono state vendute due usate. Il settore dei veicoli commerciali ha chiuso il 2024 con una lieve crescita (+1,1%), ma si prevede un calo del 6,9% nel 2025. Peggiora la situazione per i veicoli industriali (-0,8% nel 2024, -16,5% atteso nel 2025) e per i rimorchi (-13,6% nel 2024, ulteriore -14% previsto).

L’unico segmento in espansione è quello degli autobus, che grazie ai fondi del Pnrr ha registrato un +29% nel 2024. Per il 2025 si prevede una stabilizzazione, con buone prospettive per il trasporto urbano e turistico.

L'Unrae ribadisce la necessità di un piano pluriennale di incentivi, investimenti nelle infrastrutture di ricarica e una riforma del regime fiscale delle auto aziendali, per accelerare la transizione e rilanciare il settore.

Documenti

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue