Press
Agency

Genova: nuovo presidente dell'autorità portuale entro aprile

Rixi: i nomi ci sono già, ma prima c'è bisogno di un confronto con gli operatori del settore

Il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale potrebbe essere nominato anche prima di aprile, ad annunciarlo è stato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, durante il convegno "Why Liguria" organizzato da Deloitte a Genova.

Dopo le dimissioni di Paolo Emilio Signorini nel 2018, e il successivo arresto per corruzione l'ente è stato guidato da una gestione commissariale. Attualmente è affidato all'ammiraglio Massimo Seno e dal professor Alberto Maria Benedetti, nominati dal Governo. Rixi ha aggiunto che sono state già individuate le possibili persone che potrebbero ricoprire la carica, prima però è necessario un confronto con gli operatori del settore, fondamentale per poter garantire scelte strategiche in linea con le prospettive di sviluppo.

Tra i possibili candidati risultano: Matteo Parioli, attuale segretario generale dei porti di Livorno e Piombino, Alberto Cavaggioni, amministratore delegato di Rina e Sergio Prete, ex presidente dell'Autorità portuale di Taranto.

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Droni colpiscono il terminal petrolifero di Tuapse: danni ed incendi

Mosca rivendica 164 intercettazioni; inchieste aperte su merci esportate e forniture elettriche

Nella notte un attacco attribuito alle forze armate dell'Ucraina ha colpito il terminal petrolifero di Tuapse sul Mar Nero, uno dei principali nodi di esportazione dei prodotti raffinati russi. Le autorità... segue

Sit‑in e dubbi di tracciabilità su arrivo della cisterna SeaSalvia

Cobas ed attivisti contestano autorità portuali e chiedono trasparenza su rotte e destinazioni

A Taranto il collettivo Taranto per la Palestina ha organizzato un sit‑in con volantinaggio davanti all'accesso est del porto per opporsi all'approdo della nave-cisterna SeaSalvia. La mobilitazione richiama q... segue