Press
Agency

Guidensi: serve un cambiamento di rotta nel regolamento europeo per il settore automotive

Cabina economica del nord est a Brescia

“È necessario cambiare ulteriormente il Regolamento al fine di passare dalla continua citazione di ‘neutralità tecnologica’ alla sua applicazione. Il concetto del ‘solo elettrico’ lo consideriamo un assist incredibile ai cinesi”, questa è una delle affermazioni fatte dall'assessore allo Sviluppo economico delle Regione Lombardia e presidente dell'Automotive alliance regions (Ara), Guido Guidesi, durante la cabina economica nord-ovest. 

Ha inoltre ribadito la necessità di proseguire il lavoro di squadra per poter correggere gli errori commessi dalle istituzioni europee, evidenziando come la battaglia per la salvaguardia del settore sia stata lunga e complessa. "La Commissione Europea ha fatto un passo avanti che però non basta", ha aggiunto. 

La cabina si è tenuta a Brescia durante "Futura expo, economia per l'ambiente Brixia forum". All'incontro erano presenti diverse realtà imprenditoriali lombarde, piemontesi e ligure del settore automotive oltre a importanti personalità del comparto anche di livello europeo, come Matthias Zink, presidente Clepa (European Association of Automotive Suppliers) e Petr Dolejsi, direttore mobilità e trasporto sostenibili di Acea (European Automobile Manufacturers’ Association).

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue