Press
Agency

“Marconi Express 949”: prolungato il servizio sperimentale tra aeroporto e Bologna

Bus elettrici attivi fino al 4 maggio

Il servizio sperimentale "Marconi Express 949" continuerà a collegare l'aeroporto Guglielmo Marconi con il centro della città di Bologna dino a domenica 4 maggio. La proroga è stata decisa dal comune in accordo con l'aeroporto e il vettore, in modo da garantire ai viaggiatori un'alternativa più sostenibile per gli spostamenti.

Infatti la tratta è servita ma autobus completamente elettrici, il collegamente diretto tra l'aeroporto e piazza Malpighi non effettua fermate intermedie. Il servizio è attivo dalle 5:40 alle 23:53, le corse sono prevista ogni 66 minuti circa. Per i passeggeri sono disponibili tariffe agevolate: oltre ai normali titoli Marconi Express, è possibile acquistare un biglietto scontato a 9,80 Euro, valido per un singolo viaggio sui bus della linea 949.

Vieni quindi esteso un servizio che conferma l'impegno del capoluogo dell'Emilia Romagna per una mobilità più sostenibile. 

Suggerite

Maxi controllo sulle e-bike a Napoli: sequestri e multe

Verifiche strumentali su limitatori e omologazione per garantire sicurezza in aree pedonali

Quella che per molti passanti e turisti in piazza Plebiscito a Napoli sembrava l’installazione di un evento si è rivelata un’operazione mirata di controllo delle biciclette elettriche. Una piattaforma forn... segue

Autobus precipita da ponte in Cambogia: 16 morti

Colpo di sonno ipotesi principale; riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale

Un autobus è precipitato da un ponte e si è inabissato in un corso d’acqua nella provincia centrale di Kampong Thom, in Cambogia: l’incidente, avvenuto ieri, ha provocato 16 vittime e circa 20 feriti, secon... segue

Rimbalzo industriale di settembre, ma permangono rischi esterni

Export spinto dagli Usa, dazi sui veicoli e debole domanda Ue comprimono le catene logistiche

Dopo il brusco calo di agosto, la produzione industriale italiana ha segnato un rimbalzo a settembre (+2,8%), ma il saldo trimestrale resta negativo: nel terzo trimestre la produzione ha mostrato una flessione... segue