Press
Agency

“Marconi Express 949”: prolungato il servizio sperimentale tra aeroporto e Bologna

Bus elettrici attivi fino al 4 maggio

Il servizio sperimentale "Marconi Express 949" continuerà a collegare l'aeroporto Guglielmo Marconi con il centro della città di Bologna dino a domenica 4 maggio. La proroga è stata decisa dal comune in accordo con l'aeroporto e il vettore, in modo da garantire ai viaggiatori un'alternativa più sostenibile per gli spostamenti.

Infatti la tratta è servita ma autobus completamente elettrici, il collegamente diretto tra l'aeroporto e piazza Malpighi non effettua fermate intermedie. Il servizio è attivo dalle 5:40 alle 23:53, le corse sono prevista ogni 66 minuti circa. Per i passeggeri sono disponibili tariffe agevolate: oltre ai normali titoli Marconi Express, è possibile acquistare un biglietto scontato a 9,80 Euro, valido per un singolo viaggio sui bus della linea 949.

Vieni quindi esteso un servizio che conferma l'impegno del capoluogo dell'Emilia Romagna per una mobilità più sostenibile. 

Suggerite

Governare lo spazio: Luiss avvia il primo Sphere Forum

Dialogo tra scienze sociali ed ingegneria per politiche spaziali, industria e sicurezza

Le politiche spaziali del futuro richiedono sinergie tra competenze tecniche e scienze sociali: è partendo da questa esigenza che oggi si è svolto al Campus della Luiss Guido Carli di Roma il primo Sphere S... segue

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue