Press
Agency

Acea: chiede interventi più incisivi per salvaguardare il settore automotive

Quello fatto fino ad adesso è un buon primo passo, ma bisogna continuare a investire

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La European Automobile Manufacturers' Association (Acea) riconosce l'approccio pragmatico della Commissione europea nel nuovo piano d'azione presentato nelle settimane precedenti, ma sottolinea la necessità di misure aggiuntive per garantire una transizione efficace verso la mobilità a zero emissione. Le critiche mosse dall'associazione non sono un caso isolato (vedi la notizia pubblicata da Mobilità.news e...

Collegate

Unem forte critica verso il piano d'azione automotive Ue: politica dello struzzo

Pluralità e neutralità tecnologica devono essere al centro del processo di transizione

Il piano d'azione presentato dalla Commissione europea in merito al settore automobilistico europeo continua a suscitare critiche.“Se l’obiettivo è quello del Net Zero Emissions, ha commentato Gianni Mura... segue

Suggerite

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Decreto Mit apre retrofit a B100 e HVO: opportunità per Motor Valley

Norme chiare per omologazione: slancio industriale ed opportunità per filiere e logistica

Confindustria esprime forte apprezzamento per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione per l’impiego d... segue

Logistica sanitaria aerea: test operativo di droni tra Miulli e Bari

Consegna di sangue e dispositivi in 25 minuti con Esacottero X6000 Pro RTK: 25 kg su 25 km

Un volo dimostrativo ha confermato la fattibilità del trasporto sanitario con drone tra l’elisuperficie dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Bari: consegna di medicinali ed attrezzatura biom... segue