Press
Agency

Jeep Avenger 4xe: sostenibilità e potenza

Combinazione di tecnologia ibrida, trazione integrale e design funzionale - VIDEO

La nuova Jeep Avenger 4xe rappresenta un evoluzione nel segmento b-suv, in quanto combina la tecnologia ibrida, la trazione integrale e un design funzionale. Unisce tradizione e innovazione per offrire la miglior esperienza di guida possibile.

La vettura è dotata di un sistema ibrido avanzato da 48v e integra un motore turbo da 1,2 litri da 136 cavalli con due motori elettrici da 21 kW, quest'ultimi sono posizionali sugli assi anteriore e posteriore. Grazie al cambio automatico a doppia frizione a 6 marce, il veicolo può viaggiare in modalità completamente elettrica a basse velocità, assicurando così efficienza e prestazioni. La velocità massima è di 194 km/h e ha un'accelerazione che porta il veicolo da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. Gli esterni sono studiati per garantire resistenza e praticità, la vettura è equipaggiata con paraurti antigraffio, gancio di traino posteriore e barre sul terro. Mentre gli interni sono progettati con materiali lavabili e impermeabili. Il sistema select-terrain consente di adattarsi a tutti i diversi tipi di terreno, mentre il cofano opaco riduce i riflessi del sole, migliorando così la visibilità. 

Con Avenger 4xe il marchio conferma il suo impegno verso l'elettrificazione della sua gamma, con l'obiettivo di mantenere l'animo avventuroso del marchio.

Sotto, il video: 


Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue