Press
Agency

Jeep Avenger 4xe: sostenibilità e potenza

Combinazione di tecnologia ibrida, trazione integrale e design funzionale - VIDEO

La nuova Jeep Avenger 4xe rappresenta un evoluzione nel segmento b-suv, in quanto combina la tecnologia ibrida, la trazione integrale e un design funzionale. Unisce tradizione e innovazione per offrire la miglior esperienza di guida possibile.

La vettura è dotata di un sistema ibrido avanzato da 48v e integra un motore turbo da 1,2 litri da 136 cavalli con due motori elettrici da 21 kW, quest'ultimi sono posizionali sugli assi anteriore e posteriore. Grazie al cambio automatico a doppia frizione a 6 marce, il veicolo può viaggiare in modalità completamente elettrica a basse velocità, assicurando così efficienza e prestazioni. La velocità massima è di 194 km/h e ha un'accelerazione che porta il veicolo da 0 a 100 km/h in 9,5 secondi. Gli esterni sono studiati per garantire resistenza e praticità, la vettura è equipaggiata con paraurti antigraffio, gancio di traino posteriore e barre sul terro. Mentre gli interni sono progettati con materiali lavabili e impermeabili. Il sistema select-terrain consente di adattarsi a tutti i diversi tipi di terreno, mentre il cofano opaco riduce i riflessi del sole, migliorando così la visibilità. 

Con Avenger 4xe il marchio conferma il suo impegno verso l'elettrificazione della sua gamma, con l'obiettivo di mantenere l'animo avventuroso del marchio.

Sotto, il video: 


Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue