Press
Agency

Petrolio: Opec conferma la crescita della domanda per il 2025 e per il 2026

Consumi in aumento, a trainare il trasporto aereo e stradale

L'organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) mantiene invariate le sue previsioni di crescita relative alla domanda di greggio per i prossimi due anni. Secondo il rapporto mensile pubblicato a marzo 2025, il consumo globale di petrolio si aggirerà nel 2025 intorno ai 105,2 milioni di barili al giorno, e ai 16,6 milioni nel 2026. 

A guidare la domanda saranno principalmente il trasporto aereo e i trasporti stradali, a seguire industria, edilizia e agricoltura. L'incremento maggiore arriva dai Paesi non facenti parte dell'Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), in particolare le economie asiatiche. Il contributo dell'organizzazione invece è marginale, la crescita in questo caso sarà appena dell'0,1 milioni di barili al giorno. 

Per quanto riguarda i prezzi nel mese di febbraio il valore medio si è attestato a 76,81 dollari al barile, con una flessione del 3,2% rispetto a gennaio. 

Suggerite

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue

Citroën al Salone di Rho con Ami Buggy e la show car Rip Curl

Test‑drive di micro‑mobilità elettrica e concept per sport outdoor con soluzioni per il trasporto tavole

Citroën conferma la sua partecipazione all'Esposizione internazionale ciclo motociclo ed accessori, in programma a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, portando per la prima volta in Italia la versione più o... segue

Bruxelles prepara il pacchetto auto: CO2, batterie e flotte

Test normativi e misure industriali dal 10 dicembre per guidare la transizione automobilistica

La Commissione europea ha avviato una valutazione d’impatto propedeutica alla stesura di una proposta normativa che aggiornerà il regolamento sulle emissioni di CO2 per le vetture nuove, nell’ambito del... segue