Press
Agency

Smart #5 supera i test invernali in nord Europa

Guida sicura e comfort anche in condizioni estreme. Il lancio del suv elettrico è previsto per l'estate 2025

Il team di ricerca e sviluppo di smart ha messo alla prova la nuova smart #5 in condizioni estreme, il veicolo ha percorso oltre 3 mila chilometri da Mora (Svezia) fino a Karasjok (Norvegia) e Rovaniemi (Finlandia). L'obiettivo è quello di verificare le prestazioni del veicolo in condizioni climatiche più rigide. 

Durante il tragitto il veicolo elettrico ha mostrato di saper mantenere stabilità e precisione nello sterzo, su superfici innevate e ghiacciate, garantendo un controllo ottimale del mezzo, anche nella configurazione a trazione posteriore. L'esperienza di guida è stata ulteriormente validata dalla capacità del sistema elettronico di stabilità. Anche il comfort interno è stato analizzato: il sistema di riscaldamento ha assicurato un abitacolo piacevole anche quando le temperature esterne hanno raggiunto i 26 gradi sotto lo zero, mentre le funzioni di ventilazione, sbrinamento e disappannamento hanno permesso una rapida eliminazione del ghiaccio e della condensa. Altro elemento chiave è stata la capacità di ricarica, la tecnologia da 800V combinata con il sistema di pre-condizionamento ha consentito una ricarica efficiente nonostante l'aumento dei consumi energetici. 

Il lancio nei mercati europei della nuova smart #5 è previsto per l'estate 2025. Attualmente il veicolo è ancora in fase di omologazione nell'Unione europea, la casa costruttrice comunicherà i valori ufficiali non appena il processo sarà completato. 

Suggerite

Trasporto privato nelle isole: sfide per accessibilità e servizi

Sardegna: anziani e patente, sì a valutazioni cliniche mirate non a divieti anagrafici

“La sicurezza sulle strade è prioritaria, ma non possiamo adottare misure che stigmatizzino gli anziani esclusivamente per l’età”. Lo sottolinea Giovanni Mellino, presidente di Anap Confartigianato Sardegn... segue

Meno disparità Rc Auto: mozione per premiare chi non fa sinistri

Atto parlamentare al Governo per uniformare tariffe e valorizzare guida prudente

Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs e primo firmatario della mozione sull’Rc Auto, ha rilanciato la richiesta di un’unica tariffa assicurativa per gli automobilisti che non registrano sinistri da... segue

Back Friday BYD: incentivi al ritiro e valore V2L fino a €10.000

Leve commerciali per ringiovanire il parco auto e valorizzare la capacità energetica dei veicoli

Dopo il trionfo di ottobre, quando la DOLPHIN SURF si è affermata come l’elettrica più venduta in Italia, BYD lancia per tutto novembre un’iniziativa dal taglio incisivo: "Back Friday". La promozione incen... segue