Press
Agency

Smart #5 supera i test invernali in nord Europa

Guida sicura e comfort anche in condizioni estreme. Il lancio del suv elettrico è previsto per l'estate 2025

Il team di ricerca e sviluppo di smart ha messo alla prova la nuova smart #5 in condizioni estreme, il veicolo ha percorso oltre 3 mila chilometri da Mora (Svezia) fino a Karasjok (Norvegia) e Rovaniemi (Finlandia). L'obiettivo è quello di verificare le prestazioni del veicolo in condizioni climatiche più rigide. 

Durante il tragitto il veicolo elettrico ha mostrato di saper mantenere stabilità e precisione nello sterzo, su superfici innevate e ghiacciate, garantendo un controllo ottimale del mezzo, anche nella configurazione a trazione posteriore. L'esperienza di guida è stata ulteriormente validata dalla capacità del sistema elettronico di stabilità. Anche il comfort interno è stato analizzato: il sistema di riscaldamento ha assicurato un abitacolo piacevole anche quando le temperature esterne hanno raggiunto i 26 gradi sotto lo zero, mentre le funzioni di ventilazione, sbrinamento e disappannamento hanno permesso una rapida eliminazione del ghiaccio e della condensa. Altro elemento chiave è stata la capacità di ricarica, la tecnologia da 800V combinata con il sistema di pre-condizionamento ha consentito una ricarica efficiente nonostante l'aumento dei consumi energetici. 

Il lancio nei mercati europei della nuova smart #5 è previsto per l'estate 2025. Attualmente il veicolo è ancora in fase di omologazione nell'Unione europea, la casa costruttrice comunicherà i valori ufficiali non appena il processo sarà completato. 

Suggerite

Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg

Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania

Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue