Press
Agency

Smart #5 supera i test invernali in nord Europa

Guida sicura e comfort anche in condizioni estreme. Il lancio del suv elettrico è previsto per l'estate 2025

Il team di ricerca e sviluppo di smart ha messo alla prova la nuova smart #5 in condizioni estreme, il veicolo ha percorso oltre 3 mila chilometri da Mora (Svezia) fino a Karasjok (Norvegia) e Rovaniemi (Finlandia). L'obiettivo è quello di verificare le prestazioni del veicolo in condizioni climatiche più rigide. 

Durante il tragitto il veicolo elettrico ha mostrato di saper mantenere stabilità e precisione nello sterzo, su superfici innevate e ghiacciate, garantendo un controllo ottimale del mezzo, anche nella configurazione a trazione posteriore. L'esperienza di guida è stata ulteriormente validata dalla capacità del sistema elettronico di stabilità. Anche il comfort interno è stato analizzato: il sistema di riscaldamento ha assicurato un abitacolo piacevole anche quando le temperature esterne hanno raggiunto i 26 gradi sotto lo zero, mentre le funzioni di ventilazione, sbrinamento e disappannamento hanno permesso una rapida eliminazione del ghiaccio e della condensa. Altro elemento chiave è stata la capacità di ricarica, la tecnologia da 800V combinata con il sistema di pre-condizionamento ha consentito una ricarica efficiente nonostante l'aumento dei consumi energetici. 

Il lancio nei mercati europei della nuova smart #5 è previsto per l'estate 2025. Attualmente il veicolo è ancora in fase di omologazione nell'Unione europea, la casa costruttrice comunicherà i valori ufficiali non appena il processo sarà completato. 

Suggerite

Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia

Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti

Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue

Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030

Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità

Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue

Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"

Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico

Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue