Nei primi due mesi del nuovo anno la rete ferroviaria cinese ha trasportato un quantitativo di merci pari a 622 milioni di tonnellate, segnando un incremento del 2% rispetto all'anno precedente. Questi dati sono stati comunicati da China State Railway Group Co Ltd, e riflettono il lavoro svolto per migliorare l'efficienza dei servizi, con l'obiettivo di garantire una distribuzione rapida e affidabile.In...
Cina: crescita del trasporto ferroviario delle merci
Incremento del 2% nei primi due mesi del 2025. Movimentate 622 milioni di tonnellate
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Aumenti dei costi di trasporto durante Pasqua: analisi ed impatti
Sfide economiche per i viaggiatori nel periodo festivo tra ritardi e prezzi in salita
Durante le festività pasquali del 2025, i costi dei trasporti hanno subito aumenti significativi. È quanto emerge dalle analisi dell'Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf), che ha confrontato i... segue
Collaborazione rafforzata tra Protezione civile e Ferrovie dello Stato
Per la gestione delle emergenze nella mobilità italiana
Un nuovo protocollo d'intesa è stato firmato tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane con l'obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze e la prevenzione... segue
Ferrovie e migrazione: sfide e soluzioni lungo la rotta balcanica
La crescente sfida dei migranti sui treni-merci e le risposte delle autorità europee
La rotta balcanica continua ad essere un passaggio critico per il flusso migratorio verso l'Europa, e recentemente ha visto l'utilizzo delle ferrovie come mezzo di transito. A Trieste, alla stazione ferroviaria... segue