Press
Agency

Fincantieri consegna a Marghera la Norwegian Aqua

Si tratta della prima nave della classe prima plus. Domani verrà varata la nave gemella Norwegian Luna

Fincantieri ha ufficialmente consegnato la Norwegian Aqua, si tratta della prima nave classe prima plus, realizzata per l'armatore statunitense.

L'imbarcazione ha una stazza lorda di 156,300 tonnellate, ed è di più grande del 10% rispetto alle precedenti unità. Offre agli ospiti ampi spazi aperti, un design curato e nuove esperienze, tra cui: l’aqua slidecoaster, la prima montagna russa ibrida al mondo con scivolo d’acqua, il glow court, un complesso sportivo digitale con pavimento interattivo e l’aqua game zone, un’area di intrattenimento multifunzionale con giochi immersivi e realtà virtuale. Inoltre vanta la più estesa passeggiata all’aperto a 360 gradi mai realizzata.

Alla cerimonia erano presenti il presidente di Fincantieri, Biagio Mazzotta, l’amministratore delegato e direttore generale, Pierroberto Folgiero e il direttore generale della divisione navi mercantili, Luigi Matarazzo. Per la società armatrice hanno partecipato il presidente e Ceo di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, Harry Sommer e il brand president, David J. Herrera.

Domani inoltre è previsto il varo della Norwegian Luna, una nave gemella che entrerà in servizio nella primavera del 2026. Questi eventi arrivano a poche settimane dall'annuncio dell'ordine storico da parte dell'armatore per quattro navi da crociera da 226 mila tonnellate, le più grandi mai costruite da Fincantieri per Norwegian Cruise Line Holdings.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilita.news

Collegate

Nuovo ordine per Fincantieri da parte della Norwegian cruise line

Quattro nuove maxi navi che saranno consegnate tra il 2030 e il 2036

La Norwegian cruise line (Ncl) ha ordinato quattro nuove navi da crociera a Fincantieri che ha confermato l'operazione, che segue la lettera d'intenti firmata dalle parti ad aprile 2024. Il gruppo navale... segue

Suggerite

Equilibrio tra transizione elettrica e sostenibilità in Europa

Sfide ed opportunità nell'adozione delle nuove tecnologie automotive

Nel corso di un incontro a Caserta, Emanuele Orsini, il presidente di Confindustria, ha espresso la sua opinione riguardo alla transizione verso l'auto elettrica ed il previsto abbandono dei motori a... segue

Opportunità di lavoro presso l'Autorità portuale Adriatico centrale

Posizioni aperte per tecnici, amministrativi e dirigenti nel settore

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato le selezioni per titoli ed esami per l’assunzione di otto figure professionali. I concorsi interessano diversi ambiti di attività dell’... segue

Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo

Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino

I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue