Press
Agency

John Elkann in audizione alla Camera dei deputati

Investimenti, piano industriale, sfide del settore e il legame con il Paese

Oggi John Elkann, presidente di Stellantis, è stato ascoltato alla commissione Attività produttive della Camera dei deputati. Durante l'audizione ha come prima cosa affermato che "il nuovo ceo di Stellantis sarà annunciato entro la prima metà dell’anno". 

Ha poi ricordato la grande crisi che colpì Fiat nel 2003 sottolineando come grazie agli investimenti ricevuti dalla famiglia Agnelli ed alla guida di Sergio Marchionne l'azienda si è ripresa fino ad oggi che rappresenta il quarto gruppo automobilistico al mondo, con un fatturato di 157 miliardi di Euro. Nel suo intervento ha continuato evidenziando gli investimenti di Stellantis in Italia, nello specifico negli ultimi vent'anni hanno raggiunto i 53 miliardi di Euro per ricerca e sviluppo, a fronte di contributi pubblici pari ad un miliardo. Tra le difficoltà del settore automobilistico Elkann ha individuato: la riduzione del mercato domestico del 30% negli ultimi vent’anni ed il calo dell’occupazione del 20%. Tuttavia ha ribadito che Stellantis ha mantenuto la produzione negli stabilimenti italiani, esportando i marchi nazionali e producendo modelli come Jeep in Basilicata, Dodge in Campania e veicoli commerciali in Abruzzo.

Un altro tema trattato riguarda la concorrenza con i produttori cinesi, Elkann ha evidenziato lo svantaggio competitivo dell'industria automobilistica europea, dovuto a costi manifatturieri più elevati del 40% rispetto alla Cina ed a prezzi dell'energia cinque volte superiori. Infine ha espresso l’auspicio che il rapporto tra il marchio e l’Italia non sia più un tema divisivo, ma un’opportunità di crescita comune. Ha ricordato che, dal 2004 al 2023, l’azienda ha prodotto in Italia 16,7 milioni di veicoli, generando un valore complessivo di quasi 700 miliardi di Euro e contribuendo significativamente all'economia nazionale.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue