Press
Agency

Il mercato delle biciclette in Italia nel 2024

Aumentata la produzione (+1,2%), tuttavia serve un miglioramento delle infrastrutture

Nel 2024 il mercato delle biciclette in Italia ha registrato un lieve calo dello 0,7% rispetto all'anno precedente, con oltre 1,3 milioni di unità vendute. Dopo due anni di forti flessioni, il settore sembra aver contenuto la discesa. Questo è quanto emerge dal report di Confindustria Ancma (Associazione ciclo motociclo accessori). 

Per il presidente dell'associazione Mariano Roman “la lettura dei dati ci dice innanzitutto che il mercato, oltre che da un promettente interesse del pubblico, è stato sostenuto anche grazie all’impegno e agli sconti delle aziende e poi ci conferma la necessità di continuare a comunicare la rilevanza del nostro settore, anche nei confronti del decisore politico. 

Le biciclette a pedalata assistita continuano la loro crescita, con circa 274 mila unità vendute, segnando un +0,3% e un aumento del 40% rispetto al 2019. La loro quota di mercato ha raggiunto il 20%, rispetto all’11% di cinque anni fa. Anche la produzione del segmento e-Bike ha visto un incremento del 17%, accompagnato da un aumento dell'export del 28%. Mentre le biciclette tradizionali hanno registrato una lieve flessione dello 0,9%, con 1,08 milioni di unità vendute. Tuttavia rispetto al 2019, si osserva una diminuzione del 29% nelle vendite. Tra le tipologie più vendute, le e-city e le e-mtb rappresentano rispettivamente il 43% e il 51% delle vendite di e-Bike. Nel segmento muscolare, mountain-bike e city-trekking dominano con una quota del 33% ciascuna.

“Malgrado permangano molte incertezze geopolitiche ed economiche, insieme alle preoccupazioni per le potenziali conseguenze delle guerre commerciali, - ha proseguito Roman - ci confrontiamo comunque con un contesto nazionale dove la cultura dell’utilizzo della bici è ancora molto acerba, così come le infrastrutture e la sicurezza degli utenti. Serve uno scatto dell’intero comparto, che punti a far crescere la domanda e questo non può che passare dal recuperare il nostro fare sistema”.

Nel complesso la produzione di bici i Italia, elettriche e muscolari, è aumentata dell'1,2%, superando di 1,7 milioni di unità. 

Suggerite

Trump: dazi rinviati al 7 agosto

Da oggi in vigore solo le tariffe per il Canada. Sulle merci trasportate in nave verranno applicate dal 5 ottobre

Il presidente Usa Donald Trump ha annunciato all'ultimo momento che i dazi non entreranno in vigore da oggi, come da giorni sostenuto, ma dal 7 agosto. La decisione del rinvio deriva dalla necessità di... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue